Cultura Pisa

da mercoledì 4 Ottobre 2023 a mercoledì 25 Ottobre 2023

A tutto Brasile con i mercoledì della Leopolda dell’Associazione Encontro

L’Associazione italo-brasiliana Encontro è pronta per inaugurare una nuova stagione di appuntamenti culturali e musicali alla Stazione Leopolda di Pisa.

Si tratta di un ciclo di eventi che si terranno ogni mercoledì del mese, a partire da mercoledì 4 ottobre e che si ripeteranno fino al mese di maggio.

Scopriamo come sarà strutturato il programma di ottobre.

Mercoledì 4 ottobre dalle 19.30 alle 22.30 aula aperta di Samba con Alice Verni, ballerina della community nazionale Samba na Italia, una rete di docenti e allieve di Samba no Pé fondata da Tania Pasi, che nel 2018 ha provato l’emozione unica di danzare al Carnevale di Rio de Janeiro. Con Alice, chiunque potrà entrare in questo vortice di allegria, imparando i passi base e lasciandosi andare al ritmo del samba, una danza con le proprie radici nella Madre Africa e che è tra gli elementi costitutivi del folclore e dell’identità nazionale del Brasile.

Sempre dalle 19.30 alle 22.30 spazio al Forró, con tre ore di ballo libero insieme a Zoe Gramigna, della community Forró Pisa. Il Forró è un popolare ballo di coppia che si sta diffondendo in Europa e in tutto il mondo. Viene dal nord-est del Brasile e ci trasporta nell’esotico mondo di ritmi e sonorità creati da strumenti tradizionali come zabumba, triangolo, sanfona.
Un ballo sensuale, allegro e divertente, come la musica che lo accompagna: ecco un assaggio.

La serata si concluderà con la musica dal vivo della Roda de Samba do Encontro, il gruppo di musicisti nato in seno all’Associazione Encontro che da anni accompagna gli appassionati della cultura brasiliana in un viaggio sonoro tra i ritmi del grande paese latinoamericano.

Mercoledì 11 Ottobre e mercoledì 25 ottobre dalle 19:30 alle 22.30 aula di Forró per tutti i livelli sempre con Zoe Gramigna di Forró Pisa, al costo di 5 euro.

Mercoledì 18 Ottobre dalle 19.30 alle 22.30 serata interamente dedicata alla Capoeira con il gruppo Capoeira Angola Guerreiro de Palmares Pisa, per conoscere la storia di un’arte a cavallo tra la lotta e danza, che nel 2014 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità. In programma una dimostrazione per principianti e una roda di Capoeira.

Da sottolineare che per tutto il ciclo di eventi, fino a maggio, ogni terzo mercoledì del mese sarà dedicato all’approfondimento culturale: dopo la Capoeira, l’Associazione Encontro inviterà ospiti che parleranno liberamente del Brasile attraverso le sue tante espressioni artistiche e culturali, spaziando dalla musica al cinema, dalla lingua portoghese alla storia.

Durante le serate è previsto un contributo di 2 euro e un aperitivo a prezzi popolari.

Per partecipare ai mercoledì della Leopolda è necessario sottoscrivere la tessera Arci, anche in loco.

Segnaliamo infine che chi fosse interessato a frequentare un corso completo di Capoeira potrà farlo a partire dal mese di ottobre presso il Circolo Arci Pace e Lavoro (Via Nino Pisano, 10): le lezioni si tengono il martedì e il giovedì per gli adulti (dalle 19.30 alle 21.00) e il martedì per i bambini dai 6 ai 10 anni (dalle 18.00 alle 19.00).

Per info: Galo Preto, 348 5156364
Facebook e Instagram : associazionencontro
Mail: associazioneencontro@gmail.com

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili