Teatro Sesto Fiorentino
da venerdì 18 Ottobre 2013 a sabato 19 Ottobre 2013
“A tribute to the art of football”: Jo Strømgren Kompani protagonista a Intercity Festival
Al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, per Intercity Festival, venerdì 18 e sabato 19 ottobre alle 21.00 arriva Jo Strømgren Kompani con “A tribute to the art of football”.
A TRIBUTE TO THE ART OF FOOTBALL
coreografia Jo Strømgren
musiche Jørgen Knudsen, Flugschädel, Jussi Björling & Nils Grevillius
disegno sonoro Lars Årdal
disegno luci Stephen Rolfe
set design Stephan Østensen
performers Geir Hytten, Mikkel Are Olsenlund, Jan Nicolai Wesnes, Caisa Strømmen Røstad
direttore di produzione Sunniva Steine
costumi edizione originale Ingvild Hovind
sostenuto da The Norwegian Council for Cultural Affairs, Norsk Kassettavgiftsfond, The Norwegian Foundation for Performing Artists, Oslo City Council, Bergen City Council, The Royal Norwegian Ministry of Foreign Affairs
prima nazionale
La performance, in scena già dal 1997, approfondisce la routine fisica del gioco più amato al mondo, il calcio, e ne evidenzia in forma coreografica gli aspetti estetici e quelli più trasgressivi. L’intreccio calcio-danza propone una riflessione sul pregiudizio che etichetta il calcio come sport della classe lavoratrice e il balletto come sport della classe abbiente. Lo spettacolo si apre con un pallone vagante che insegue i giocatori, prosegue con scene di allenamenti e vita in campo, quindi passa a esplorare la violenta tifoseria hooligan, per concludersi poi negli spogliatoi con buffi e grotteschi rituali maschili culminanti nella scena finale della doccia. È uno spettacolo che ribolle di entusiasmo e allegria. Senza abbandonare mai l’aspetto comico e leggero, Strømgren riesce a rivelare la sua idea del calcio come metafora del nazionalismo, della violenza di massa, dell’isteria collettiva e del modo in cui la folla può essere manipolata.
Jo Strømgren, formato come ballerino in Norvegia, è membro del Writer’s Guild of Norway, ha curato la regia di molte pieces teatrali, soprattutto su testi di Henrik Ibsen. Dal 1998 dirige la compagnia di teatro/danza Strømgren che oggi rappresenta uno dei gruppi indipendenti più stabili e innovativi della Scandinavia. Il suo profilo artistico si realizza in una commistione tra danza, teatro e cinema senza perseguire un metodo predefinito, ma utilizzando diverse tecniche di narrazione che si fondono in uno stile particolare e personale. La compagnia, infatti, ricerca ed esplora nuove metodologie solitamente assenti dal panorama teatrale che, insieme all’astrazione del linguaggio e al lavoro sulla fisicità, creano un originale e solido marchio di fabbrica.
Nel 2009 la Jo Strømgren Kompani venne invitata per la prima volta a Firenze, al Festival Intercity Oslo, con il
bellissimo The Writer, spettacolo dedicato al controverso Premio Nobel Knut Hamsun e poi nuovamente nel 2012 con A tribute to Ping Pong.
Biglietti
€ 15 intero
€ 12 ridotto
Eventi simili
-
Mettici la Mano di Maurizio De Giovanni al Teatro Excelsior
Lo spettacolo Azul con Stefano Accorsi, originariamente in programma il 16 febbraio 2023 scorso e Leggi tutto
-
Michele Placido è il Don Marzio di Goldoni nella Bottega del caffè al Teatro Excelsior
La stagione di prosa del Comune di Empoli propone martedì 28 marzo al Teatro Excelsior Leggi tutto
-
Factory Compagnia Transadriatica in Il fantasma di Canterville al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro prosa, sabato 25 marzo 2023 alle 21,30 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
Filumè e Don Mimì al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére presenta il suo prossimo spettacolo: FILUMÈ E DON MIMÌ Storia appassiunata di un amore travagliato Liberamente Leggi tutto
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto