Spettacoli Firenze
domenica 20 Ottobre 2019
A Suoni riflessi è Rococorock, con il rettore Dei e la Camerata di Prato diretta da Ancillotti
Domenica 20 ottobre alle 11 di mattina in Sala Vanni un vivace programma di danze da G. Ph. Telemann a J. Hendrix / D. Schnyder, curato e introdotto dal rettore Dei, con la Camerata di Prato diretta da Mario Ancillotti e con Grazia Raimondi al violino, Francesco Giardino al clarinetto, Antonino Siringo al pianoforte.
Il festival Suoni riflessi prosegue con una curiosa e vivace matinée musicale all’insegna di danze di varie epoche, fra cui anche una rivisitazione di Purple Haze di Jimmy Hendrix, curata e introdotta dal Rettore Dei ed interpretata dalla Camerata di Prato diretta da Mario Ancillotti.
Il concerto domenicale del 20 ottobre, alle ore 11 di mattina in Sala Vanni, è un divertente programma dal titolo significativo “Rococorock” presentato dal Rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei, brillantissimo divulgatore musicale: la Camerata Strumentale Città di Prato diretta da Mario Ancillotti, con Grazia Raimondi al violino, Francesco Giardino al clarinetto, Antonino Siringo al pianoforte e Mario Ancillotti anche al flauto, ci delizierà con danze di varie epoche di G. Ph. Telemann (Suite in la min per flauto e archi), W. A. Mozart (Sei Contraddanze K 609 per archi con flauto e tamburo), J. Strauss / A. Schönberg (Kaiserwaltz per quintetto d’archi, fl , cl, pf), B. Bartok (Danze Rumene per orchestra da camera), I. Stravinskij (Tre danze da “Suite dell’Histoire du soldat” per vno, cl, pf) e J. Hendrix / D. Schnyder (Purple Haze Variations per archi). Un percorso che mostrerà tutta la vitalità “fisica” della musica.
I biglietti dei concerti saranno in vendita circa mezz’ora prima dell’inizio al botteghino di Sala Vanni (piazza del Carmine al n. 19).
Per prenotare: 055-699223, amicisuoniriflessi@gmail.com.
Biglietto intero 12 euro, ridotto 8 euro. Chi ha la card di Rete Toscana Classica ha diritto alla riduzione.
Per ulteriori informazioni: pagina Facebook “Suoni Riflessi” o il sito web www.suoniriflessi.it.
La realizzazione di questa manifestazione è stata possibile grazie alla sensibilità di sponsor istituzionali (Comune di Firenze, Regione Toscana, Estate Fiorentina, Fondazione CR Firenze) e di alcuni soggetti privati: da Banca Mediolanum e Apartments Florence (www.apartmentsflorence.it) in primis, a Fattoria Ugo Bing, Onerati Strumenti Musicali, Savino del Bene, 2Next. Senza dimenticare gli Amici di Suoni riflessi.

Mario Ancillotti
Eventi simili
-
Un’estate in Piazza a Pisa: il celebre campanile si prepara al suo Galà
Dopo l’intensa serata dedicata a San Francesco con Michele Placido che ha riportato in Piazza Leggi tutto
-
From Silence to Peace: un inno alla pace in musica firmato Siena Jazz Orchestra
Si intitola “From Silence to Peace” ed è riflessione in musica sui tormentati scenari Leggi tutto
-
Concerti al tramonto: jazz e danze celtiche protagonisti al Parco Sculture
Dopo il successo della prima serata – che martedì scorso ha visto protagonista la musica Leggi tutto
-
Notte Blu torna a colorare Tirrenia di musica, emozioni con protagonista CantaBattisti
Venerdì 18 luglio 2025, la Notte Blu torna a colorare Tirrenia di musica, emozioni e Leggi tutto
-
Il Festival Amedeo Bassi 2025: musica, cultura e un omaggio al talento internazionale
Prendendo ispirazione dalla teoria dei sei gradi di separazione – formulata nel 1929 dallo scrittore Leggi tutto
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto