Sagre e Feste Vinci
da lunedì 2 Giugno 2014 a domenica 8 Giugno 2014
A Sovigliana torna la Festa di San Bartolomeo. Una settimana di iniziative in onore del Patrono
E’ iniziato lunedì 2 giugno, con la X scarpinata “Libera la pace” – intorno alle colline di Petroio – insieme ad una caccia al tesoro per i ragazzi e lauta merenda-cena all’arrivo alla chiesa di Petroio, il familiare appuntamento con la festa del Santo Patrono di Sovigliana.
Seppur liturgicamente cade il 24 agosto, è stata colta l’occasione di festeggiare la conclusione dell’anno di catechismo, degli oltre 200 ragazzi (dalla 2 elementare alle superiori), onorando il Patrono: San Bartolomeo.
Vengono proposte una serie di iniziative che alternano momenti di gioco a momenti liturgici, momenti culturali a iniziative sportive, passeggiate ed altro ancora.
Le giornate di martedì 3 e mercoledì 4 (dalle ore 17,00 nel campino parrocchiale) sono state caratterizzate da tornei di calcetto per ragazzi e ragazze e, sempre mercoledì alle ore 19,00 “Happy hour” e alle 21,30 esibizione degli atleti del Centro Studi Discipline Orientali di Spicchio.
Da non tralasciare l’aspetto liturgico e religioso, assai partecipato, momento di risalto in un tempo in cui è sempre più difficile fermarsi in silenzio ad ascoltare la voce del Signore, sempre martedì 3 ma alle 21,30, individuato nella “veglia eucaristica” guidata dal Parroco Padre Sesto Pieroni.
Poi giovedì 5 alle ore 21,30 il “Concerto” degli allievi della scuola secondaria di I grado di Sovigliana, per dare veramente risalto alle attività dei “nostri giovanissimi”.
Si continua con stasera, venerdì 6 alle ore 21,30, serata caratterizzata sicuramente da un evento di grande suggestione: la rappresentazione teatrale “C’è un luogo” – Sulle tracce di Anna Frank: esperienze di educazione alla pace della scuola secondaria di I grado di Vinci e Sovigliana, dedicata a Licena Vignozzi.
Professoressa della “nostra scuola media”, oggi scuola secondaria di 1° grado, di Sovigliana, che tanto si è prodigata per la pace, in ogni sua espressione, non intesa come assenza di guerra ma come uno stato d’animo, come disposizione alla benevolenza.
Arriviamo poi alla parte “più godereccia”, ma sempre un appuntamento di grande condivisione e aggregazione, la cena paesana con “musica”, sabato 7 giugno alle 20,00, e successiva estrazione dei numeri vincenti della consueta “lotteria”, che come gli altri anni è ricca di premi (per quest’anno sono ben 15!). Per la cena è necessaria la prenotazione: Alessandra 342 0101757 / Parrocchia 0571 508040.
E proprio per mettere in primo piano la festa di fine catechismo, sotto la protezione del nostro patrono, che il pomeriggio di questa giornata, a partire dalle ore 15,00 è dedicato al “Palio dei ragazzi”: le contrade Poggio, Viucciola, Rio, Ponte si sfideranno nel campino parrocchiale.
Questa settimana di festeggiamenti si conclude domenica 8 giugno 2014 alle ore 11,00 con la Messa solenne e benedizione di bambini e ragazzi, celebrata dal Superiore Provinciale dei Padri Scolopi: P. Ugo Barani.
Durante la maggior parte della settimana sarà assicurata l’apertura del “barrino” con gustose schiacciatine salate e dolci, squisite pizze e molto altro ancora!
Quanto verrà incassato dalle varie iniziative sarà devoluto in parte per le iniziative della “caritas” parrocchiale, in parte per le esigenze della biblioteca di Daloha in Costa d’Avorio ed in parte per le attività della scuola secondaria di I grado di Sovigliana.
Un particolare ringraziamento, del sincero e generoso contributo, a tutte le aziende, elencate all’interno del pieghevole con il programma della settimana, che hanno permesso lo svilupparsi di questa iniziativa.
Un altro particolare “grazie” di riconoscenza a tutti coloro che si stanno impegnando nell’organizzazione di questo avvenimento, a coloro che in tutte le maniere e anche con il semplice sorriso aiutano a realizzare questa “festa di paese” … Dio benedica e ricompensi coloro che, nel segreto del loro cuore, hanno condiviso fiduciosi le parole dell’apostolo Paolo: “Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia”. (2Cor 9, 7)
Auguriamoci bel tempo e tanta gente che abbia semplicemente voglia di stare insieme, magari gustandosi una fett’unta ed un “gottino di vino” mentre i ragazzi scorrazzano all’ombra del campanile!
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto