Cultura Firenze
da giovedì 24 Aprile 2014 a martedì 13 Maggio 2014
A Simultanea – Spazi d’Arte di Firenze si apre l’esposizione “Unexpected windows”
A Simultanea – Spazi d’Arte di Firenze dal 24 aprile al 13 maggio 2014 si terrà l’esposizione “Unexpected windows”. Inaugurazione sabato 26 aprile ore 17.30.
“Il quadro è un’apertura d’irrealtà che avviene magicamente nel nostro ambito reale […]
la cornice ha qualcosa della finestra, così come la finestra ha molto della cornice.
Le tele dipinte sono…brecce d’inverosimiglianza a cui ci affacciamo attraverso la finestra benefica della cornice. […] Dal reale all’irreale, lo spirito fa un salto, come dalla veglia al sonno.
L’opera d’arte è un’isola immaginaria che fluttua, circondata dalla realtà da ogni parte”.
(José Ortega y Gasset)
Nell’arte occidentale la finestra è entrata a far parte della rappresentazione pittorica non solo come ‘dettaglio’ utile per definire le coordinate spaziali e luministiche del dipinto ma anche come forma simbolica. Se il quadro, unitamente alla cornice, è una finestra che isola un frammento di realtà e gli permette a sua volta di proporsi come una nuova totalità, allo stesso modo la finestra che diventa oggetto della rappresentazione è un elemento che divide o mette in comunicazione il dentro e il fuori, lo spazio esterno e lo spazio interno, la realtà e la finzione. Il discorso non cambia se consideriamo non solo altri ambiti artistici, quali la fotografia e il cinema, ma anche il linguaggio informatico, che usa la parola ‘window’ per indicare l’interfaccia grafica dei computer: attraverso queste finestre entriamo in contatto con realtà lontanissime dalla nostra, realtà esistenti o virtuali. La mostra Unexpected Windowsè un invito a considerare la finestra come un’apertura sull’imprevedibile, sugli aspetti inattesi che affiorano dalla realtà o dalla trasfigurazione fantastica del reale. Non sappiamo cosa ci aspetta dietro la finestra, quali sogni, quali paure, quali visioni il nostro sguardo andrà a scoprire. Sono gli artisti a dircelo, pittori e fotografi, senza limiti sul piano formale e stilistico: Giuseppe Alesiani, Michele Berlot, Elena Bottari, Alessandro Brunelli, Anna Maria Calamandrei, Roberto Celli, Giuseppe D’Auria, Annapaola Gorozpe, Francesca Guetta, Willy Pontin, Andrea Simoncini, Giovanna Sparapani, Luigi Tosti.
Simultanea Spazi d’Arte Spazio curatoriale, Ass. artistico – culturale, via San Zanobi 45 rosso, Firenze
orario: lun/ven 16.00-19.00
Per info contattare: simultaneaspazidarte@gmail.com
simultaneaspazidarte.blogspot.it pagine fb: Simultanea Spazi d’Arte e Simultanea Spazi d’Arte (Official English)
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto