Spettacoli Siena
da mercoledì 5 Marzo 2014 a giovedì 6 Marzo 2014
A Siena musica jazz e sonorità brasiliane nello spazio live di Cacio & Pere
Profumano di jazz e sonorità brasiliane le notti che lo spazio Cacio & Pere (Siena – via dei Termini, 70, ore 21.00) propone per i prossimi mercoledì 5 e giovedì 6 marzo.
Mercoledì 5 marzo grande attesa per JAZZ ON NIGHT LIVE che prevede un incontro che si preannuncia assolutamente intrigante: le vibranti sonorità soul jazz del “Matteo Addabbo Organ Trio” abbracceranno il suono caldo e allo stesso tempo impetuoso del talentuosissimo Luca Marianini, special guest della serata.
Il “Matteo Addabbo Organ Trio” + ONE (Matteo Addabbo, organo Hammond; Andrea Mucciarelli, chitarra; Andrea Beninati, batteria e Luca Marianini, tromba), proporrà una variegata scaletta di brani celebri arricchita da arrangiamenti originali sorprendenti, che dal jazz arriverà al funky e allo swing, fino alla bossa nova e al samba.
JAZZ ON NIGHT LIVE è un’iniziativa che unisce la passione per la musica a quella per il buon cibo. Durante il concerto sarà possibile gustare un tagliere di prodotti tipici / vegetariani accompagnato da un calice di buon vino.
Infoline prenotazione tavoli 0577 226804 / 331 6420975.
Saranno le sonorità brasiliane a conquistare la serata di giovedì 6 marzo alle 21.30: Veronica Fascione Quarteto presenta NOITE DO BRASIL. Una fantastica formazione (Veronica Fascione, voce; Umberto Quattrone, chitarra; Alessandro Berti, basso; Riccardo Neri, batteria e percussioni) che propone un repertorio di musica popolare brasiliana che spazia tra le composizioni degli autori più conosciuti fino alle opere più contemporanee offrendo un live ritmato e coinvolgente. Durante il concerto sarà possibile gustare un tagliere di prodotti tipici / vegetariani accompagnato da un calice di buon vino.
Infoline prenotazione tavoli 0577 226804 / 331 6420975.
Dal 4 al 30 marzo lo spazio Cacio & Pere si fa protagonista di un’altra iniziativa: apre MEMORIE SONORE, la mostra di apparecchiature elettroniche vintage, con l’esposizione di radio a valvole, magnetofoni a bobina, televisori, registratori a cassette e oggetti di design. La mostra nasce dalla collezione privata di Mirco Roppolo, cuore dell’emittente toscana Radio 3 Network e appassionato restauratore di elettronica d’epoca.
La prima parte del percorso, con le apparecchiature dal 1952 fino al 1964, sarà visitabile presso la Champagneria Cava de’ Noveschi (Siena, via Monna Agnese 8); gli oggetti prodotti dal 1964 al 1977, invece, saranno nello spazio di Cacio & Pere (Siena, via dei Termini 70)
L’orario in cui è visitabile la mostra – ad ingresso libero – è dal lunedì al sabato dalle ore 16.30 fino all’orario di chiusura.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto