da martedì 1 Agosto 2023 a giovedì 31 Agosto 2023
A settembre tornano le Biblioteche scolastiche, dedicate ai lettori in erba
Biblioteche scolastiche, nuova campanella a settembre. Dopo il successo dello scorso anno scolastico, il progetto per promuovere la lettura tra i più piccoli portando la Biblioteca dentro alle scuole del territorio viene riconfermato dal Comune di Bagno a Ripoli. L’amministrazione ha già stanziato 40mila euro per consentire alle Biblioteche scolastiche di ripartire a pieno ritmo con il ritorno sui banchi, subito dopo l’estate.
L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la società Il Palinsesto di Firenze, coinvolgerà le scuole primarie Michelet e Marconi per l’Istituto comprensivo Caponnetto, la scuola Enriques Agnoletti e la succursale di Rimaggio per l’Istituto comprensivo Mattei.
Per oltre 40 ore alla settimana i “bibliotecari scolastici” si metteranno a disposizione dei giovani lettori con tanti libri da prendere in prestito, suggerimenti e consigli. Ma anche iniziative che lasceranno spazio alla creatività: letture recitate, laboratori di scrittura, bookcrossing e molto altro. Le attività coinvolgeranno tutte le sezioni delle primarie, dalle I alle V, con percorsi condivisi con gli insegnanti calibrati sull’età dei bimbi e sulla loro preparazione.
Per i bambini sarà anche l’occasione di imparare come funziona una Biblioteca, i criteri della catalogazione dei volumi, della consultazione e della ricerca. Anche il prossimo anno scolastico, gli istituti ripolesi potranno contare sul “tesoretto” di circa mille libri, donati nei mesi passati dalla Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri nell’ambito del progetto “Giunti al punto”.
“La Biblioteca scolastica anche quest’anno ha coinvolto centinaia di studenti entusiasti e curiosi nel segno dei libri – dichiara l’assessore alla scuola Francesco Pignotti -. Trasmettere ai bambini la passione per la lettura è vitale per la loro crescita. Tanti alunni si iscrivono poi alla Biblioteca ‘vera’, per questo abbiamo voluto dare continuità al progetto con un investimento importante”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto