Teatro Arezzo
da giovedì 3 Aprile 2014 a giovedì 24 Aprile 2014
A qualcuno piace (in)Breve è il Festival Corti Teatrali. Concorso teatrale per valorizzare e promuovere il teatro e la drammaturgia contemporanea.
L’associazione culturale rumorBianc(O) in collaborazione del Circolo Culturale Arci Aurora di Arezzo, con il patrocinio e il contributo del Comune di Arezzo, con il sostegno di Atam e la partecipazione delle associazioni culturali La Filostoccola e Interno12 istituisce la seconda edizione del Festival A qualcuno piace (in)Breve, concorso nazionale di corti teatrali.
Il Festival avrà luogo ad Arezzo presso il Circolo Culturale Arci Aurora, dove si svolgeranno le serate di selezione giovedì 3, 10, 17 Aprile dalle 22 e presso il Teatro Virginian, dove si terrà la finale e la premiazione il 24 Aprile dalle 21,30.
Il Festival A qualcuno piace (in)Breve, per la direzione artistica di Chiara Renzi, vuole essere in primo luogo una vetrina per le giovani realtà teatrali contemporanee.
Il progetto ha infatti come obiettivo la valorizzazione e la promozione del teatro del contemporaneo e della drammaturgia contemporanea.
Il festival offre l’opportunità di far conoscere il proprio lavoro teatrale e contemporaneamente di promuovere la ricerca e la sperimentazione, attraverso la produzione di nuovi spettacoli senza limitazioni di genere, forma e linguaggi.
Oggetto del concorso A qualcuno piace (in)Breve saranno corti teatrali, ovvero spettacoli teatrali dal vivo con una propria compiutezza e della durata massima di 15 minuti.
Tramite bando di concorso sono stati selezionati undici corti che si esibiranno durante tre serate di selezione del Festival il 3, il 10 e il 17 Aprile al Circolo Culturale Aurora.
Una giuria di esperti sceglierà tre corti che parteciperanno alla finale che si terrà il 24 Aprile al Teatro Virginian.
Durante la finale verrà decretato il vincitore che si aggiudicherà il premio Miglior Corto a qualcuno piace (in)Breve di 400,00 euro.
Nella stessa serata verrà assegnata una menzione speciale Giuria Popolare da parte del pubblico in sala.
Artisti provenienti da tutta Italia porteranno sul palco opere originali spaziando dal teatro di narrazione, al teatro fisico, al teatro di parola. Diverse le tematiche dei corti: l’integrazione, il terremoto in Irpinia, la solitudine, l’ossessione d’amore, la comunicazioni ai tempi dei social network, storie vere e storie inventate, personaggi grotteschi e biografie verosimili.
Programma:
Giovedì 3 Aprile h. 22 _ Circolo Culturale Aurora | selezioni
Il teatro delle sagome | “‘Mamoto” di Carla D’Alessio Regia M. Pagano con Caterina di Matteo _ durata: 15’ (Napoli/Caserta)
Maria Francesca Lazzi | “Roxane” di e con Maria Francesca Lazzi _ durata: 15’ (Torino)
Maria Celeste Carobene | “Iubirea Mea” di e con Maria Celeste Carobene _ durata: 13’ (Padova)
+ fuori concorso Primo esperimento liberamente tratto da Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati di e con Alessio Martinoli
+ fuori concorso performance degli allievi dell’Accademia dell’Arte
+ progetto Note (in)Breve a cura di Francesca Campigli
Presentano Chiara Renzi e Alessio Martinoli
Giovedì 10 Aprile h. 22 _ Circolo Culturale Aurora | selezioni
Karakorum Teatro | “Io non guardo” di e con Matteo Sanna _ durata: 14’ (Saronno)
Compagnia Teatro del Grillo | “Storia di un uomo quasi normale” di e con Domenico Colangelo _ durata: 10’ (Salerno)
Paolo Cargiulo | “Il fuco confuso” di e con Paolo Gargiulo _ durata: 10’ (Taranto)
Alice Attala| “Rana Plaza” di Anil Alessandro Biswas e Alice Attala con Alice Attala_ durata: 13’ (Rimini)
+ fuori concorso performance degli allievi dell’Accademia dell’Arte
+ progetto Note (in)Breve a cura di Francesca Campigli
Giovedì 17 Aprile h. 22 _ Circolo Culturale Aurora | selezioni
ThonGu & Lucia Cammalleri | “Ollabautiv” di e con Guendalina Tondo e Lucia Cammalleri _ durata: 15’ (Torino)
Fuoco Sacro | “Belena” di e con Alessandro Formica Regia Martina Giuliani _ durata: 11’ (Messina)
Stefano Concialdi | “Relazioni 2.0″ di Stefano Concialdi Regia Stefano Concialdi/Uberto Kovacevich con Stefano Concialdi e Elisa Romagnoli _ durata 9′ (Arezzo)
Drao/TheAterm | “La 7ma verità” di Gianni Spezzano Regia G. Spezzano con Alessandro Lui _ durata: 15’ (Roma)
+ fuori concorso performance degli allievi dell’Accademia dell’Arte
+ progetto Note (in)Breve a cura di Francesca Campigli
Giovedì 24 Aprile h. 21.30 _ Teatro Virginian | finale
corti in finale
performance fuori concorso degli allievi dell’Accademia dell’Arte
premiazione Miglior Corto a qualcuno piace (in)Breve + menzione speciale Giuria Popolare
+ progetto Note (in)Breve a cura di Francesca Campigli + partecipazione degli Spettatori Erranti
+ finissage performance Burlesque
La serata sarà presentata da Giuseppe Culicchia con intermezzi comici de La Franca alias Federica Mafucci
Presso il Circolo Culturale Aurora in Piazza Sant’Agostino 22 ad Arezzo Giovedì 3, 10 e 17 Aprile ore 22,00.
Fonte: A qualcuno piace in breve
Eventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto