Cultura Prato
da domenica 24 Settembre 2023 a domenica 5 Novembre 2023
A Prato al via Le Camminate autunnali e i laboratori dei gruppi di Cammino
Al via le camminate organizzate dalla sezione soci di Prato in collaborazione con l’Assessorato alla Città curata del Comune di Prato, Cooperativa Archeologia, Uisp Comitato di Prato e Legambiente Comitato di Prato. Il calendario di appuntamenti è stato presentato questa mattina, in Palazzo Comunale alla presenza di Cristina Sanzò, Assessore alla Città curata del Comune di Prato, di Stefania Ermanno, Presidente sezione soci Coop di Prato e dei referenti delle associazioni coinvolte.
Dal 24 settembre al 5 novembre, in calendario quattro appuntamenti domenicali, con itinerari di breve e media lunghezza (5 – 9 km), alla scoperta della natura, della cultura e della storia del territorio. Tutte le passeggiate sono gratuite, aperte a tutti e con prenotazione obbligatoria da effettuare chiamando il numero 3281083112: si svolgono in piccoli gruppi, in sicurezza e non richiedono una specifica preparazione tecnica o fisica.
Nel corso dell’incontro è presentata anche l’iniziativa dei laboratori dei Gruppi di Cammino di Unicoop Firenze i cui incontri partiranno da novembre: una nuova opportunità per vivere in modo attivo l’esperienza del camminare, condividendo con altri passioni, interessi e proposte di nuovi itinerari da percorrere in compagnia. Nei laboratori, che si terranno da novembre a gennaio, ci sarà anche l’opportunità di incontrare guide ambientali, medici sportivi per scoprire i vantaggi del camminare, e di progettare nuove camminate da fare in primavera.
Il programma di iniziative verrà presentato alle 17.30 di oggi presso la sala soci Coop del Centro Parco*Prato (Via delle Pleiadi, 11/13): all’incontro, aperto a tutti, saranno presenti i referenti di Cooperativa Archeologia, Uisp Comitato di Prato e Legambiente Comitato di Prato.
Il progetto Camminate
Negli ultimi tre anni 20mila persone hanno preso parte alle 400 camminate organizzate dalle sezioni soci Coop con Uisp, Cooperativa Archeologia e altre associazioni del territorio. Un dato che conferma la riscoperta del camminare insieme, per recuperare benessere, fisico e mentale. Una buona pratica che, se condivisa, diventa scoperta del territorio e occasione di socialità.
Le dichiarazioni
Cristina Sanzò, Assessore alla Città curata del Comune di Prato
«Ringrazio la Sezione soci Coop di Prato e tutte le altre associazioni che hanno collaborato, per aver condiviso con l’Amministrazione Comunale questo calendario di eventi dove l’esperienza salutare della camminata, si coniuga con la socialità dello stare insieme e con la riscoperta delle bellezze del nostro territorio».
Stefania Ermanno, Presidente Sezione soci Coop Prato
«Con questo ciclo di appuntamenti prosegue il nostro impegno per promuovere le camminate e l’arte del camminare, una delle attività più antiche e salutari della storia. Nelle precedenti iniziative abbiamo registrato un grande interesse e una numerosa partecipazione: siamo molto contenti di ripartire con questi appuntamenti gratuiti e aperti a tutti e vogliamo ringraziare l’amministrazione e le associazioni coinvolte grazie alle quali possiamo offrire ai soci e ai cittadini queste nuove occasioni di benessere, socialità e scoperta del territorio e dell’ambiente».
Info: www.coopfirenze.it/eventi-e-progetti/progetti/camminate
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto