Spettacoli Pelago
domenica 18 Maggio 2014
A Pelago torna il Symposium Scholarum Cantorum. Tre i cori partecipanti, tra questi quello dei bambini della Scuola Primaria di San Francesco
Torma a Pelago, domenica prossima alle 16,30 un appuntamento divenuto una piacevole consuetudine, il Symposium Scholarum Cantorum, rassegna di canto corale, giunta alla sua diciottesima edizione. L’iniziativa si svolgerà nella chiesa di San Francesco nell’omonima frazione di Pelago ed è organizzata dalla Corale “Don Renzo Mazzoni”, con il patrocinio del Comune di Pelago.
Elemento che caratterizza quest’anno la manifestazione è l’intento di valorizzare le risorse del territorio sottolineata dalla presenza di formazioni locali; infatti, oltre alla Corale, diretta dal Maestro Gabriele Spina, parteciperanno l’Ensamble Seraphin Chordae, diretto da Angelica Cortini, ed il Coro dei bambini della Scuola primaria di San Francesco, diretto dagli insegnanti Maria Beatrice Romani e Maurizio Barcariol. Quest’ultima partecipazione riveste un significato importante e particolare perché attesta l’impegno profuso dalla Corale per la conoscenza e diffusione del canto che, negli anni, si è tradotto in una collaborazione sempre più stretta con la scuola attraverso il concorso “I giovani e il canto corale”, progetto consolidato ed entrato a pieno titolo nella programmazione didattica dell’Istituto comprensivo di Pelago. La serata vedrà anche la premiazione degli alunni e delle alunne che hanno partecipato proprio al concorso “I giovani e il canto corale” che, in occasione del bicentenario della nascita, è stato dedicato alla figura e all’opera di Giuseppe Verdi.
Da segnalare anche che il giorno prima dell’evento, sabato 17 maggio alle 16,30, sarà inaugurata nei locali della Scuola Primaria di San Francesco la mostra di elaborati artistici, nati dopo l’ascolto di alcuni brani tratti dalle opere di Giuseppe Verdi.
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rignano, Rufina, San GodenzoEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto