Cultura Siena
mercoledì 8 Gennaio 2014
A Palazzo Patrizi i 100 anni dell’Avanti. Ugo Intini racconta un secolo di storia dei socialisti
Una narrazione storica e giornalistica, accompagnata dalle vicende umane dei protagonisti e da elementi di colore. Sono questi gli elementi che arricchiscono il volume di Ugo Intini, “Avanti! Un giornale, un’epoca” (editore Ponte Sisto), che ripercorre la cronaca di un secolo italiano, dal 1896 al 1993, e la storia del socialismo rivissute attraverso le pagine del quotidiano “l’Avanti!”. L’autore, mercoledì 8 gennaio, ore 18.00, a Siena, a Palazzo Patrizi, sarà il protagonista del terzo ed ultimo incontro d’autore de “I colori del libro. Storie di Socialisti”, organizzato dal portale di cultura toscana Toscanalibri.it.
Il quotidiano del partito socialista, “l’Avanti!”, dal 1896 al 1993, è stato al centro della storia, raccontandola e, qualche volta, facendola. I suoi direttori hanno, infatti, lasciato un’impronta decisiva nelle istituzioni: da Leonida Bissolati a Benito Mussolini, passando per Antonio Gramsci, Pietro Nenni, Sandro Pertini e arrivando infine a Bettino Craxi. La vita de “l’Avanti!” viene raccontata ricostruendo anche gli ambienti, l’atmosfera e i caratteri. Ugo Intini, anche lui direttore del quotidiano socialista, aggiunge alla ricostruzione storica aneddoti, particolari e testimonianze dirette, spesso inedite e destinate a far discutere. Alla presentazione, coordinata dal giornalista Michele Taddei, sarà presente il giornalista Max Brod e Donantella Cherubini, docente di Storia del giornalismo e Storia contemporanea all’Università degli Studi di Siena.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto