Sagre e Feste Prato
sabato 31 Maggio 2014
A palazzo Buonamici c’è il “Pasta madre day”. Scambio di idee e ricette, seminari e l’occasione di ricevere una ‘dose’ di pasta madre
Una giornata che celebra, in tutta Italia, un nuovo modo di vivere il pane: è il “Pasta madre day” che a Prato viene festeggiato a palazzo Buonamici sabato 31 maggio. Un appuntamento che dura tutto il giorno, a partire dalle 10 e fino alle 19, che dà l’opportunità di ricevere in dono una ‘dose’ di pasta madre e scambiarsi idee e ricette da preparare con questo prezioso lievito naturale. Ma non solo. Sarà possibile anche seguire due seminari di approfondimento sul progetto Gran Prato, la filiera cerealicola locale, e sull’utilizzo di farine pratesi e lievito madre nella produzione di pane e dolci.
Ad accogliere gli appassionati di autoproduzione in cucina ci saranno Stefania Storai, Tatiana Nesi, Marco Masini e Sonia Nieri Turrini, pronti a dare informazioni su cosa è e come è possibile ‘avviare’ la pasta madre, oltre a dare consigli sulle tecniche di rinfresco e conservazione. I due seminari saranno invece a cura di David Fanfani, docente dell’università di Firenze e presidente dell’associazione Parco agricolo di Prato e Marco Bardazzi, mugnaio e presidente di GranPrato.
L’iniziativa di palazzo Buonamici, promossa dalla Provincia di Prato in collaborazione con Gran Prato e la partecipazione di www.pastamadre.net, si inserisce nelle iniziative pensate a livello mondiale per accendere i riflettori su questo lievito naturale, un metodo di panificazione che sta vivendo una felice riscoperta. A differenza del lievito di birra, oggi comunemente usato, la pasta madre consente una maggiore crescita del prodotto e una maggiore digeribilità e conservabilità. Attualmente viene utilizzata dai panificatori alla ricerca di sapori tradizionali ed è indispensabile nella preparazione di dolci particolari, come il panettone e la colomba pasquale, e alcuni tipi di pane.
Eventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto