Cultura Firenze
domenica 18 Dicembre 2022
A Natale regala un libro e sostieni l’AISM
L’evento culturale “A Natale regala un libro e sostieni AISM” è organizzato da Puzzle Book in collaborazione con AISM Firenze e Jazz Bistrot. Pensato per offrire un’occasione d’incontro tra scrittori e lettori che potranno scegliere, tra un vasto assortimento di libri, i regali di Natale per amici e parenti.
PERCHE’ ESSERCI
Perché a Natale regalare libri alle persone che si amano è una scelta di qualità, e per fare un gesto di solidarietà all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Lo spazio letterario è aperto dalle 11.00 alle 13.00 a tutti coloro che vorranno partecipare, con la possibilità di parlare con gli scrittori, conoscerli e farsi consigliare un libro. Per chi acquista un libro, l’autografo, la dedica dell’autore e un bel pacchetto regalo non potranno mancare.
I LIBRI
Saranno disponibili varie tipologie di romanzi, antologie di racconti, poesie e saggi vari. Tutti gli autori che prenderanno parte all’iniziativa presenteranno le loro opere al pubblico.
GLI SCRITTORI
Gli scrittori che hanno già aderito sono (elenco in continuo aggiornamento): Paolo Ciampi, Mirko Tondi, Vincenzo Sacco, Denata Ndreca, Cosimo Mazzini, Andrea Calugi, Melissa Turchi, Veronica Rosini, Francesca Cerreto.
AISM Firenze
L’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla (sezione provinciale di Firenze) sarà al nostro fianco per spiegare e dare informazioni su una malattia che affligge 2,8 milioni di persone nel mondo e 122.000 solo in Italia.
Per ogni libro venduto 2 euro saranno devoluti ad AISM, alla sezione provinciale di Firenze, per le attività di sostegno alle persone nel nostro territorio.
PUZZLE BOOK
Puzzle Book offre strategie di comunicazione per scrittori, traduttori, librerie, case editrici e per chiunque graviti attorno al mondo della lettura e della letteratura, oltre a un luogo digitale di riflessione sulla filiera del libro.
A NATALE REGALA UN LIBRO E SOSTIENI AISM
Domenica 18 dicembre 2022
Dalle ore 11.00 alle 13.00
Dove: Jazz Bistrot via Aretina 100/r, Firenze
Ingresso libero
Per maggiori informazioni:
Alessandra Cafiero
Responsabile Eventi Puzzle Book
www.puzzlebook.it
a.cafiero@puzzlebook.it
cell. 348 4779552
Eventi simili
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto