Cultura Fucecchio
sabato 20 Dicembre 2014
A Natale con la musica Jazz arriva la beneficenza. L’incasso al Movimento Shalom per i suoi progetti in Burkina Faso
Un concerto di musica Jazz per un Natale di solidarietà. Jazz for Christmas, questo il nome dell’evento, si terrà sabato prossimo 20 dicembre alle ore 21,30 alla Chiesa della Collegiata di Fucecchio, in Piazza Vittorio Veneto.
L’iniziativa è dell’associazione culturale Oblivium (col patrocinio del Comune di Fucecchio) che ha deciso di devolvere l’incasso della serata (offerta libera) al Movimento Shalom per i suoi progetti in Burkina Faso, paese africano tra i più poveri al mondo.
L’associazione Oblivium da tanti anni opera sul territorio, con il supporto dell’amministrazione comunale, portando avanti progetti e musica di qualità, in particolare il festival “Jazz sotto le torri”, che ogni estate attrae al Parco Corsini appassionati da ogni parte della Toscana.
Il gruppo che si esibirà sabato prossimo è composto da musicisti noti nel panorama jazzistico regionale con Claudio Airò alle tastiere e voce, Andrea Roventini alle percussioni e Piero Loiacono ai sax. L’evento, oltre che regalare emozioni con musica jazz di qualità e canti natalizi, offirà anche l’opportunità di conoscere le attività del Movimento Shalom fuori dall’Italia e ascoltare le testimonianze dirette di volontari come Nico Russoniello, protagonista di una vicenda che ha tenuto l’intera comunità fucecchiese col fiato sospeso per la sua presenza in Burkina Faso durante il recente colpo di stato.
Fonte: Comune di Fucecchio
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto