Teatro Firenze
da mercoledì 12 Marzo 2025 a venerdì 14 Marzo 2025
A Materia Prima Festival la performance immersiva Teatro: percorso iniziatico con la compagnia premio Hystrio Cuocolo/Bosetti
Una donna cammina di fronte a noi. Possiamo sentirne i passi ed i pensieri. La donna attraversa un teatro: i suoi spazi pubblici e quelli più privati. Gli spettatori, muniti di radio guide, si spostano seguendo i ritmi della sua voce, in una sorta di percorso iniziatico attraverso luoghi solitamente interdetti al pubblico. Questo è “Teatro”, installazione in movimento che mercoledì 12 e giovedì 13 marzo alle 21.00 e venerdì 14 marzo alle 19.00 e alle 21.00 andrà in scena al Teatro Cantiere Florida (via Pisana 111R, Firenze) nell’ambito di Materia Prima Festival, l’evento dedicato al panorama teatrale e performativo contemporaneo a cura di Murmuris, col sostegno e il contributo di Mic – Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. Uno spettacolo che è un atto di resistenza interiore e anche l’ultimo capitolo di una pratica di “teatro in cammino” avviata dalla compagnia premio Hystrio Cuocolo/Bosetti. Una performance immersiva e sorprendente che conduce all’esplorazione dell’edificio teatrale: sale, camerini, sgabuzzini rivelano dettagli inediti e segreti, insieme alle memorie di chi quei luoghi li ha abitati in passato. La storia pubblica del teatro si mescola alle vicende private di quanti vi hanno vissuto, alla biografia degli stessi Cuocolo/Bosetti e a quella degli spettatori, in un dispositivo vertiginoso e affascinante (info www.materiaprimafestival.com).
La connessione tra spazio teatrale e biografia personale si innesta in modo coerente con la ricerca artistica che la coppia italo-australiana conduce da almeno un ventennio. “La biografia personale e collettiva – spiegano – è al centro del nostro lavoro, come un corpo celeste oscuro, invisibile e al tempo stesso indagabile in ogni dettaglio per l’attrazione gravitazionale che esercita sui suoi satelliti”. L’idea dello spettacolo in movimento nasce dalle suggestioni più svariate: “Dietro ci sono molti incontri importanti: quello con Bruce Chatwin, con Proust con le sue strade maestre. La strada di Méséglise o quella dei Guermantes. C’è Walser con le sue passeggiate. C’è Tarkowskij incontrato a Roma con il suo Stalker che ti porta nella zona. C’è la Land Art e ci sono i situazionisti. Il fatto è che, come sostenevano i peripatetici, camminando si pensa meglio e/o diversamente. Il camminare porta sempre in un altrove, che è qui fatto di memoria e di presenza”.
Materia Prima Festival è a cura di Murmuris, col sostegno e il contributo di Mic – Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. In collaborazione con In-box, Firenze dei Teatri, Rat – Residenze Artistiche Toscane, Patto per la lettura del Comune di Firenze, Rete delle librerie indipendenti, C.Re.S.Co. coordinamento realtà scena contemporanea; Toscana Terra Accogliente, Accademia Italiana, ISIA Firenze. Nell’ambito della Multiresidenza Creativa Flow insieme a Elsinor – Centro di Produzione Teatrale e Versiliadanza.
CUOCOLO/BOSETTI
TEATRO
regia Renato Cuocolo
con Roberta Bosetti
organizzazione Claudio Ponzana
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
INFO E PRENOTAZIONI
T. 329 9160071
M. info@materiaprimafestival.com
W. www.materiaprimafestival.com
W. www.murmuris.it
W. www.teatroflorida.it
INGRESSO SPETTACOLI
Intero 15€
Ridotto 12€ (convenzionati, Unicoop Firenze, Tessera Arci, Under 26, librerie convenzionate)
– 8€ (studenti degli istituti superiori e universitari, Casateatro)
Ingressi speciali “Sbucci all’Isolotto” ingresso unico 7€
Carnet Materia Prima 8 spettacoli a scelta 80€ (prenotazioni entro il 24/02 a info@materiaprimafestival.com)
Carnet Materia Prima 4 spettacoli a scelta 40€ (prenotazioni entro il 24/02 a info@materiaprimafestival.com)
Carnet Materia Prima under 26 e Casateatro 4 spettacoli a scelta 28€ (prenotazioni entro il 24/02 a info@materiaprimafestival.com)

Teatro_Cuocolo Bosetti
Eventi simili
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto
-
Valerio Aprea racconta Lapocalisse al Torrione di Santa Brigida
Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e Leggi tutto
-
Rassegna Tra Terra e Stelle a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra Leggi tutto
-
Michele Placido dà voce a San Francesco in un recital in piazza del Duomo a Pisa
Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più significativi dell’estate: martedì 15 luglio 2025 Leggi tutto