Cultura Livorno
giovedì 16 Gennaio 2014
A Livorno si parla di “Oscar Ghiglia da Fattori a Cézanne. Gli anni di Castiglioncello”. A Villa Mimbelli una conferenza del Prof. Farinella per il ciclo “Fra(m)menti”
“Oscar Ghiglia da Fattori a Cézanne. Gli anni di Castiglioncello”: è il tema della conferenza che il professor Vincenzo Farinella (Professore Associato presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa – Docente di Storia dell’arte moderna) terrà nella sala degli Specchi di Villa Mimbelli giovedì 16 gennaio, ore 17.30.
L’appuntamento rientra nell’ambito di “Fra(m)menti”, ciclo di conferenze organizzate dal Comune di Livorno: gli incontri vogliono essere tessere del grande mosaico della storia livornese grazie al contributo di“Menti”, quelle dei relatori appunto, tutti livornesi ed in gran parte docenti universitari.
Gli anni di Castiglioncello, all’interno del percorso pittorico compiuto da Oscar Ghiglia nella prima metà del Novecento, costituiscono un momento di decisivo mutamento linguistico: dopo l’immersione nel mondo fattoriano, avvenuta nel 1912 in vista della pubblicazione dell’importante monografia sul pittore labronico patrocinata da Gustavo Sforni, il trasferimento a Castiglioncello, durante gli anni della Grande Guerra, consente a Ghiglia, sempre più infastidito dal clima futurista e poi interventista dominante a Firenze, un rigenerante confronto con la natura ancora incontaminata dalla costa, quella stessa natura che 50 anni prima aveva folgorato i pittori macchiaioli ospitati nella tenuta di Diego Martelli: ora però il paesaggio di Castiglioncello viene filtrato dall’esperienza della pittura di Cézanne, inteso come un argine “classico” e allo stesso tempo attualissimo di fronte alle follie delle avanguardie.”
Fonte: Comune di LivornoEventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto