Cultura Spettacoli Prato
da mercoledì 25 Giugno 2014 a giovedì 26 Giugno 2014
A lezione d’inglese tra i tesori del Pretorio e apertura straordinaria con i concerti degli allievi della scuola “Verdi”
Doppio appuntamento questa settimana a Palazzo Pretorio con altre iniziative da non perdere nell’ambito del cartellone estivo del Museo. Si ritorna a lezione d’inglese domani, mercoledì 25 giugno, tra i capolavori dell’arte, dialogando in lingua straniera con una guida esperta.
Un’opportunità per grandi e piccini: i bambini dai 6 ai 10 anni potranno dilettarsi con “What’s up”, un’attività ludico-didattica in programma dalle 16.30 alle 18, mentre “Conversations at the museum” è una visita guidata, sempre rigorosamente in inglese ma pensata per gli adulti, in programma dalle 18 alle 19.30. Dopo aver giocato e conversato in inglese con “What’s up”, i piccoli ospiti gusteranno una piccola merenda messa a disposizione dal negozio “Il giardino del thè” di piazza Mercatale: la visita con laboratorio in inglese base costa 3 euro, oltre al biglietto d’ingresso ridotto al museo. Anche i grandi andranno a scuola d’inglese alle 18.30, con “Conversations at the museum”: scoprendo le meraviglie della collezione del Pretorio, sarà possibile scambiarsi opinioni e riflessioni, il tutto esclusivamente in lingua inglese e sorseggiando del thè con biscotti (l’iniziativa è sempre in collaborazione con “Il giardino del thè”) con una pausa in aula didattica. Per quest’attività è richiesta la conoscenza di un inglese base, il costo è di 4 euro oltre il biglietto d’ingresso. Se “i Mercoledì al Museo” (25 giugno, 2 e 9 luglio) si declinano in inglese, ingrediente nei giovedì sera di apertura straordinaria a giugno continua a essere la musica: giovedì 26, porte aperte del Museo dalle 21 alle 24, con un’altra serata dedicata alle esibizioni degli allievi della scuola comunale di musica “Giuseppe Verdi”. I suoni di chitarra in cui si cimenteranno i giovani musicisti Lorenzo Pampaloni, Sara Nettis, Sara e Matteo Lanzillotta, allieteranno la visita del pubblico che, al solo costo del biglietto d’ingresso, potranno così anche ascoltare della buona musica, su un repertorio che spazierà tra Bach, Tansman, Giuliani, Albeniz, Villa-Lobos e Dyens. In estate, dunque, tante occasioni per tornare a scoprire il Museo di Palazzo Pretorio grazie al cartellone della “Prato Estate”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con CoopCulture.
Info: www.palazzopretorio.prato.it
Fonte: Palazzo PretorioEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto