Cultura Firenze
lunedì 9 Giugno 2014
A Le Murate di Firenze la presentazione dell’epistolario della scrittrice fiorentina Ida Baccini
Lunedì 9 giugno 2014 alle 18,10 presso il Caffè letterario delle Murate (piazza delle Murate – Firenze) si terrà la presentazione del libro “Ida Baccini: lettere e bibliografia” a cura di Teresa Cini (edito da Bibliografia e Informazione).
Parteciperanno il presidente del Consiglio regionale della Toscana (ente promotore della collana di bibliografie di scrittori toscani), Pamela Giorgi (INDIRE), Roberta Masini (BNCF); l’autrice verrà affiancata dalle letture tratte dall’epistolario dell’attrice Emanuela Caione.
Ida Baccini nasce a Firenze nel 1850; conosciuta soprattutto per il libro “Le memorie di un pulcino”, riconosciuto come best seller per l’infanzia insieme a Ciondolino di Vamba e alle Avventure di Pinocchio del Collodi, fu anche giornalista, insegnante e direttrice di riviste come la Cordelia. Protagonista della cultura tra XIX e XX secolo, è tra le numerose scrittrici oggi purtroppo dimenticate.
Ingresso gratuito
Per info: 3476014287 o info@bibliografiaeinformazione.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto