Teatro Cascina
domenica 1 Dicembre 2013
A La Città del Teatro arriva “Pigiami”, lo spettacolo con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci che ha fatto il giro del mondo
Domenica 1 dicembre a La Città del Teatro tutti in pigiama! Arriva infatti lo spettacolo per bambini dai 3 anni: PIGIAMI. Un evergreen che ha registrato più di 1.600 repliche in giro per il mondo utilizzando un linguaggio attuale e universale.
La storia di Pigiami appartiene ai bambini di tutto il mondo e quindi agli adulti di tutto il mondo.
Chiunque abbia infatti indossato un pigiama almeno una volta, chiunque abbia almeno provato a giocare con le proprie scarpe, sia esso giapponese o australiano, ritrova sulla scena il sapore fresco, giocoso e liberatorio di quei momenti.
In Pigiami gli spettatori-bambini ritrovano dunque la loro quotidiana realtà ludica e vedono questa stessa realtà trasformata, arricchita da due attori adulti che, utilizzandola, propongono altri modi di viverla con la gioia, l’allegria, la tenerezza, la voglia di vivere e di giocare che Pigiami invita a non perdere mai.
I due attori Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci della Fondazione Teatro Ragazzi E Giovani Onlus per la regia di Nino D’Introna e Giacomo Ravicchio, mettono in scena un gioco teatrale, uno spettacolo un po’ speciale che non vuole raccontare una storia, ma piuttosto suggerire, quasi per caso, delle azioni.
La stanza da letto di un adulto che, nella quiete della sera, scopre il piacere di ridiventare bambino.
Quando cala la sera ed è ora di dormire il protagonista comincia a giocare con le sue scarpe, con i suoi pantaloni, con le sue calze e viaggia “facendo finta che” ora questi siano un vecchio, una sorella, un fratello, una montagna, due bambini, due animali.
Ed ecco che, ad un certo punto, nella stanza giunge uno sconosciuto, forse un amico. I due, prima con cautela, poi sempre più affiatati, entrano l’uno nel gioco dell’altro: le idee e le azioni si incontrano e si scontrano rapidamente. Curiosità, reciproche crudeltà e tenerezza si alternano in una girandola che ha il colore dominante di una nuova amicizia. Stanchi vanno a dormire e nei letti continuano a giocare, a fingere di essere qualcuno; poi la stanchezza ha il sopravvento e giunge la notte, dolce, ad abbracciarli amorevolmente.
Spettacolo vincitore di:
Giffoni Filmfestival, 2003 – Gran Premio per la miglior rappresentazione teatrale, Premio Eti Stregagatto, Roma 2004 – Miglior Spettacolo di repertorio, Premio M.Signorelli, Roma 2007 – Premio della giuria dei bambini, Pemio LuglioBambino Campi Bisenzio (Fi) 2008 – Premio della giuria dei bambini.
Prevendita
Prevendita alla Città del Teatro di Cascina nei giorni feriali 10.30/12.30
e sabato 30 novembre 10/13
Domenica 1 dicembre la biglietteria aprirà alle 15.00
Biglietto bambini (compresa la merenda) 6 euro
Biglietto adulti 7,50 euro – ridotto adulti 6,50 euro
Prevendita circuito boxoffice e on line su www.boxol.it (+d.p.)
Fonte: La Città del TeatroEventi simili
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto
-
La Torre spettacolo itinerante in un ambientazione medievale nel piazzale del Cassero
Uno spettacolo teatrale all’aperto e in un’ambientazione medievale. E’ quello in programma sabato 30 settembre Leggi tutto
-
Risveglio di Comunità 2023. Rassegna di spettacoli da settembre a novembre
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Una serata di solidarietà e divertimento con Fiorentini al mare al Teatro Boccaccio
Martedì 26 settembre alle 21:30 preparatevi a ridere, emozionarvi e sostenere una nobile causa al Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini presso l’Azienda agricola Florida
Teatro – canzone al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Leggi tutto
-
La Migliore Versione di me con Silvia Frasson al Teatro della Valgraziosa
Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia Leggi tutto