Spettacoli Firenze

venerdì 18 Ottobre 2024

A Jazz Supreme, arriva il “jazz-rinascimentale” di Ze in The Clouds

Prosegue, nel segno dell’originalità, l’ottava edizione di A Jazz Supreme, la rassegna del Musicus Concentus dedicata ai progetti più interessanti del panorama italiano e internazionale.

Venerdì 18 ottobre arriva il “jazz-rinascimentale” di Ze in The Clouds, a Firenze con Oportet 475, un concerto-evento pensato appositamente per la Sala Vanni, un live unico e (forse) irripetibile.

“In questo disco ho grossolanamente provato a riassumere il lascito artistico/musicale europeo dal Rinascimento in avanti, passando per sintesi ed elettronica. A maggior ragione sono felice di essere ospitato in Sala Vanni, dove credo che affreschi e riverbero possano davvero agevolare questa musica per la forma originale in cui l’ho pensata” – dichiara l’artista.

Ze è un polistrumentista e produttore di base a Milano. Il suo stile compositivo è il risultato delle sue origini jazz e del suo continuo studio ed evoluzione.
Fin da giovanissimo attira l’attenzione di promotori e direttori artistici della nuova scena d’avanguardia legata al jazz e alla musica elettronica. Dall’età di 15 anni inizia a suonare in numerosi locali e festival (Umbria Jazz, Edinburgh Jazz Festival, Montreux Jazz Festival, Time in Jazz, Torino Jazz Festival, Miami Fest, Estate Sforzesca Milano, Jazz 4 L’Aquila, Dour Festival, La Prima Estate, Bluenote Milano, Ritmika Festival), andando in tournée sia come sideman (con MEG, LNDFK), sia come leader (Ze in the Clouds), facendo anche da opening act per Thundercat, Anderson Paak e PJ Morton. Negli ultimi anni ha iniziato a lavorare maggiormente sulla produzione e sulla composizione del proprio linguaggio unico, collaborando anche con artisti italiani come Dardust, Mistaman, LNDFK e Willie Peyote. Jazz:Re:Found, affascinato dal suo stile inimitabile, ha deciso di premiare il suo genio inaugurando il catalogo della nuova etichetta “Time is The Enemy” con il suo album di debutto MAGICAL con la partecipazione di LNDFK. Il suo ultimo lavoro è Oportet 475, album di musica classica-contemporanea-avanguardia jazz, uscito per l’etichetta Tuk Music di Paolo Fresu nel 2023.

In questa edizione di AJS ogni concerto in Sala Vanni viene introdotto dalle performance di giovanissimi musicisti jazz, fari luminosi sul futuro della scena italiana.
Venerdì 18 sarà la volta del duo formato da Giuditta Franco, cantante trevigiana formatasi in Italia e all’estero, e dal contrabbassista e compositore vicentino Francesco Bordignon, entrambi vincitori del Premio Bettinardi 2024.
Nata all’Accademia Siena Jazz, la formazione riflette un mondo di immagini sonore che trovano le proprie radici sull’improvvisazione e sulla ricerca di melodie, attraverso una sonorità prettamente acustica. Il connubio tra la scelta di brani originali e non, porta alla condivisione di un percorso sonoro il cui obiettivo è la ricerca di essenzialità, espressività e unione timbrica dei due strumenti (prevendite boxol – 15 € + dp – 20 € alla cassa se disponibili, 16 € ridotto under 25).

La direzione artistica di A Jazz Supreme è affidata a Fernando Fanutti e a Simone Graziano. Le attività del Musicus Concentus sono realizzate con il contributo di: Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore.

ZE-IN-THE-CLOUD-PORTRAIT

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili