Cultura Pontassieve
lunedì 11 Novembre 2013
“A i’ nait”: un film, ambientato negli anni 70, con Alessandro Benvenuti. Si cercano comparse
Iniziano le riprese del cortometraggio “A I’ NAIT” (toscanizzazione della frase al night) di Stefano Pasqualin, film ambientato nella Toscana “rossa” degli anni ’70 che sarà girato a Pontassieve. Il primo ciak è previsto lunedì 11 novembre e vedrà come scenario in particolare il centro storico di Pontassieve e la frazione di Doccia, ambienti che, abilmente sistemati, saranno ideati per riportare le atmosfere di un paese toscano di 40 anni fa.
Il casting è ancora aperto, la produzione cerca comparse tra i cittadini di Pontassieve e tutti coloro che sono interessati possono presentarsi direttamente lunedì 28 novembre alle ore 18 al CDA (Centro Documentazione Audiovisiva del Comune di Pontassieve) in via Tanzini, 25. Si raccomanda un abbigliamento in tema con l’ambientazione del film, quindi maglieria attillata, pantaloni vita alta a zampa d’elefante, vestiti con forme geometriche e stampe floreali, camice con colletti “esagerati”, mocassini e stivaletti e giacche con revers. Questo è il secondo casting, al primo hanno aderito circa 70 persone di età diverse.
Il cortometraggio è realizzato dalla Gaga produzioni ed è ispirato ad un episodio tratto dal libro di Lorenzo Becattini “Il mio primo Ipad”. Tra gli attori anche Alessandro Benvenuti, che avrebbe dovuto interpretare solo un cameo e che, invece, ora vedremo nei panni del protagonista Biagio Meniconi. Il ruolo di Biagio era stato affidato inizialmente affidato all’attore Carlo Monni, purtroppo recentemente scomparso, e che sarà invece interpretato dall’amico Benvenuti.
Il cortometraggio sarà presentato in prima nazionale a Pontassieve e poi all’Odeon a Firenze per iniziare successivamente un percorso che lo vedrà proiettare in cinque festival nazionali e due festival europei.
Il film sarà realizzato in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Pontassieve che ha messo a disposizione del regista il personale del CDA e il suo archivio di immagini dell’epoca e ha offerto la collaborazione della Polizia Municipale per favorire la logistica delle riprese.
Fonte: Comune di PontassieveEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto