Spettacoli Grosseto
sabato 18 Gennaio 2014
A Grosseto è la festa della Musica Barocca. Ospite della rassegna “Inverno Musicale Classico” l’ensemble “Benedetto Marcello”
La musica barocca sarà protagonista del terzo appuntamento della rassegna “Inverno Musicale Classico” in programma sabato 18 gennaio alle 21 alla sala contrattazioni della Camera di commercio di Grosseto. Sul palco salirà l’ensemble “Benedetto Marcello”, uno dei pochi gruppi italiani specializzati in questo genere: il gruppo di musicisti ha infatti dato vita a centinaia di concerti e importanti incisioni discografiche frutto di un lungo lavoro di studio e di ricerca nel settore. E così l’ensemble ha raggiunto una propria identità stilistica e musicale. Molto particolare è anche l’attenzione che il gruppo mostra verso la vasta produzione strumentale e vocale, sacra e profana, dei compositori abruzzesi del XVIII secolo. E il programma per la serata è unico nel suo genere. Gianfranco Lupidii e Luca Matani (ai violini), Graziano Nori (al violoncello) e Giuliana Galia (al clavicembalo) proporranno alla Camera di commercio un concerto di grande suggestione, tutto dedicato alla musica italiana, interpretando brani di Antonio Vivaldi (la Sonata in sol minore), Tomaso Albinoni (con i Balletti n°11 e n°3), Arcangelo Corelli (Sonata n°1 in fa maggiore), Giuseppe Sammartini (Sonata n°6 in Re minore) e il compositore abruzzese Michele Mascitti (1664 – 1760) del quale il quartetto vanta la ricostruzione critica e l’esecuzione delle “Sonate a tre”, incise anche su cd per la casa discografica Nuova Era. L’ingresso al concerto è previsto a partire dalle 20.30 fino ad esaurimento posti. La rassegna è organizzata dall’associazione Amici del Quartetto in collaborazione con la società corale “Giacomo Puccini” e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Grosseto e della Camera di Commercio cittadina.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto