Cultura Viareggio
da lunedì 9 Giugno 2014 a lunedì 14 Luglio 2014
A giugno e luglio arrivano le “Settimane verdi” 2014 al Centro visite del Parco di Villa Borbone
Cinque giorni immersi nella natura tra percorsi ludico-didattici e itinerari artistico-creativi per insegnare ai bambini dai 6 gli 11 anni ad avere un legame con l’ambiente circostante basato sulla conoscenza e sul rispetto. Giornate di orienteering si alterneranno ad escursioni nel bosco sulle tracce degli animali, laboratori di cucina e giochi d’un tempo, per rendere anche quest’anno l’estate al Centro Visite del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli di Villa Borbone a Viareggio una bella opportunità per divertirsi ed imparare stando a stretto contatto con l’ambiente della Macchia Lucchese.
Durante le sei “settimane verdi”, che si terranno quest’anno dal 9 giugno fino al 14 luglio, i bambini, seguiti da biologi e guide ambientali escursionistiche di Legambiente Versilia, potranno partecipare dal lunedì al venerdì alle varie iniziative programmate, tra cui laboratori di riciclaggio e di riuso e molte altre attività all’aria aperta.
A brevissima distanza dalla città di Viareggio, il Centro visite del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli rappresenta una porta aperta sulle risorse naturali dell’area protetta, oltre ad essere sede di numerosi eventi di divulgazione ambientale e punto di partenza per emozionanti escursioni in ambienti tanto sconosciuti quanto vicini al contesto urbano. Situato nei locali dell’antica Villa Borbone sul viale dei Tigli, tra Torre del Lago e Viareggio, il Centro vuole essere il tramite fra i cittadini e l’ambiente del Parco, e rappresentare uno stimolo per la scoperta delle bellezze di una natura ancora selvaggia eppure, più̀ che mai, alla portata di tutti.
Per informazioni di dettaglio sulle “Settimane verdi” 2014 è possibile visitare il sito del Parco all’indirizzo www.parcosanrossore.org/eventi.
Fonte: Ente Parco di Migliarino, San Rossore e MassaciuccoliEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto