Spettacoli Empoli
sabato 21 Dicembre 2024
A Empoli si riaccendono i riflettori sul Gospel con le Harlem Sisters
Ad organizzarlo il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e il Comune di Empoli in collaborazione con Officine della Cultura e Toscana Gospel Festival. La data da segnare in agenda è sabato 21 dicembre 2024 quando le Harlem Sisters of Gospel animeranno il pubblico con il loro spettacolo nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, alle 21.15. Il concerto è ad ingresso libero.
Sebrina e Becky, grandi amiche fin dall’infanzia, hanno fondato nel 2014 il gruppo The Harlem Sisters of Gospel, un omaggio alla città e al quartiere di Harlem, dove sono cresciute. Le loro esibizioni sprigionano emozioni e trasmettono forza, coraggio e positività attraverso un repertorio che spazia dai classici gospel, come Oh Happy Day, When the Saints Go Marching In e Swing Low Sweet Chariot, ai tradizionali natalizi come Silent Night e Feliz Navidad. Ogni concerto è un’esperienza interattiva che invita il pubblico a battere le mani, cantare e ballare sulle note di un sound travolgente.
Dal 1996, il Toscana Gospel Festival rappresenta un vero viaggio nell’essenza della musica afroamericana, portando ogni anno nelle chiese e nei teatri della Toscana un incontro unico tra la cultura italiana e quella statunitense.
La 28ª edizione celebra la potenza della tradizione gospel con un omaggio a Sam Cooke nel sessantesimo anniversario dalla sua morte e dalla composizione della leggendaria canzone A change is gonna come, simbolo di speranza e cambiamento. Era il 1964 e solo poche settimane prima Martin Luther King aveva guidato a Washington la marcia per i Diritti Civili, il Lavoro e la Libertà, tenendo il famoso discorso nel quale più volte ripeteva “I have a dream – io ho un sogno”. Sam Cooke, prima di lasciarci prematuramente nel dicembre del ‘64 a soli 33 anni, incise A change is gonna come e la cantò con una tale intensità e un tale trasporto da farla sembrare un inno religioso. Divenne così l’Inno degli afroamericani e di tutta una generazione che stava impegnandosi per valori di riscatto, libertà e pace. Una canzone che sottolinea il potere trasformativo della musica, in linea con il ruolo storico del gospel: fonte di conforto e di ispirazione che affonda le sue radici nel desiderio di libertà e di giustizia.
Il Toscana Gospel Festival non è solo un festival musicale, ma un’esperienza che unisce spiritualità, arte e comunità. Un concerto del TGF è un’esperienza vibrante e collettiva che unisce il pubblico e gli artisti in un unico atto di celebrazione, trasformando ogni performance in un momento di connessione e gioia condivisa.
Per conoscere il programma completo del Toscana Gospel Festival: www.toscanagospelfestival.net/programma.php
Per informazioni: Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, 0571 711122 – Mob. 373/7899915, www.centrobusoni.org, csmfb@centrobusoni.org
EMPOLI CITTÀ DEL NATALE – L’evento rientra nell’ambito del cartellone di iniziative di musica, teatro, laboratori, musei, promosso dall’amministrazione comunale insieme a Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Giallo Mare Minimal Teatro, Empoli Musei, biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli Palazzo Leggenda, l’associazione Il Contrappunto, Teatro Shalom e Teatro Excelsior.

the harlem sisters of gospel
Eventi simili
-
Arab Strap in concerto al Giardino Scotto a Pisa
Dopo il tour celebrativo dei 25 anni di Philophobia, gli Arab Strap tornano in Italia Leggi tutto
-
Nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasantauna serata-omaggio a Fabrizio De André
“Bocca di Rosa”, “La guerra di Piero”, “Il pescatore”, “Amore che vieni, amore che vai”. Leggi tutto
-
Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate. Protagonista del concerto finale Antonella Ruggiero
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Leggi tutto
-
Lorenzo Simoni e Iacopo Teolis live tra i riverberi del Bastione Sangallo. Un concerto per tromba e sax
Un concerto per tromba e sax che spazia tra composizioni originali, improvvisazioni ispirate e sonorità Leggi tutto
-
Flo.re. Festival la verde armonia, musica e natura
La tredicesima edizione del “FLORE Festival, La Verde Armonia”, che dal 25 giugno ha riscosso Leggi tutto
-
Concerti al tramonto e atmosfere d’estate: si apre la 15ª stagione al Parco Sculture
Torna l’estate in musica al Parco Sculture del Chianti con una nuova stagione di Concerti Leggi tutto