Teatro Firenze
da lunedì 8 Dicembre 2014 a domenica 14 Dicembre 2014
A dicembre due appuntamenti imperdibili con la rassegna “Per grandi e Puccini”

La Centrale dell’Arte in “Canto di natale”
A dicembre due appuntamenti imperdibili al Teatro Puccini di Firenze con “PER GRANDI E PUCCINI”, la rassegna teatrale per ragazzi da 0 a 99 anni.
Lunedì 8 dicembre ore 16.45
Centrale dell’arte
La regina delle nevi
regia e musiche Teo Paoli
con Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Samuele Nannoni, Lavinia Rosso
nuova produzione
Lo spettacolo è il libero riadattamento dalla fiaba di Hans Christian Andersen che narra il viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico Kaj, rapito dalla Regina delle Nevi.
Una fiaba in cui dominano l’elemento magico, e l’atmosfera fantastica ed è in questa chiave che si muove la messinscena: una scenografia in continua trasformazione, con effetti suggestivi e un sapiente gioco di luci che evidenzia le scene e i ricchi costumi; le magiche atmosfere video – dalle violente tempeste di neve alle aurore boreali – i mille colori dei fiori, le corse rocambolesche nelle fitte foreste nordiche.
La musica assume un ruolo di grande rilievo nello spettacolo, punteggiato da molte canzoni composte appositamente come elementi integranti del testo.
Posto unico non numerato € 8
(diritti di prevendita esclusi)
Domenica 14 dicembre ore 16.45
Canto di Natale
regia e musiche Teo Paoli
con Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Teo Paoli, Lavinia Rosso
…il celebre racconto di Dickens in una messa in scena che ne esalta il sapore gotico e fiabesco: una fiaba natalizia ricca di humor, calore e suspence…
Il vecchio Scrooge è un uomo ormai consumato dall’avarizia: inacidito, scorbutico nemico del mondo intero, la sua vita sembra votata alla solitudine, quando proprio nella notte della vigilia di Natale, gli appare il fantasma del suo defunto socio Marley preannunciandogli la visita di tre misteriosi spiriti che lo condurranno in un viaggio nella memoria alla ricerca di se stesso. Comincia così l’avventura di Scrooge, trasportato in volo nella fredda notte londinese dagli spiriti dei Natali passati, presenti e futuri che gli mostrano in un viaggio nel tempo, la sua infanzia, il presente delle persone che dovrebbero esseregli care, e infine le ombre delle cose che ancora non sono. Attraverso questo viaggio iniziatico Scrooge riscoprirà il senso e il sapore della vita da tempo dimenticati. Uno spettacolo ricco di soluzioni sceniche sorprendenti, giochi di ombre e luci che evocano spiriti giocosi e fantasmi di un passato pieno di vitalità e di pathos; un ritmo sostenuto scandito dalle canzoni e dalle coreografie in uno spazio scenico che si trasforma a sorpresa in ambienti sempre nuovi.
Lo spettacolo affronta alcune tematiche di particolare interesse per i bambini: la responsabilità di se stessi e delle proprie azioni, la condivisione delle esperienze, la generosità, il senso del tempo.
Posto unico non numerato € 8
(diritti di prevendita esclusi)
Ogni 8 biglietti acquistati per lo stesso spettacolo si riceve un biglietto omaggio.
Ingresso gratuito sotto i tre anni
INFORMAZIONI:
055.362067 – 055.210804
Teatro Puccini
Via delle Cascine 41
50144 Firenze
Tel. 055.362067
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it
www.facebook.com/teatro.puccini
twitter@TeatroPuccini
Fonte: Teatro PucciniEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto