Cultura Siena
giovedì 19 Dicembre 2013
“A.D. 1555. La Fortezza delle donne”: gli ultimi giorni della Repubblica di Siena nel romanzo di Francesco Antonelli
Giovedì 19 dicembre alle ore 18.00, ancora un appuntamento con la lettura a Siena nello spazio Senarte (via Tozzi 2). primamedia editore e Betti Editrice presentano il romanzo di Francesco Antonelli – realizzato in coedizione nella collana Blutascabile – dal titolo “A.D. 1555. La fortezza delle donne”: la storia di Marsilio Marsili che, partito da Talamone nella Maremma toscana, sarà testimone degli ultimi giorni della Repubblica di Siena, nell’Anno Domini 1555. A presentare il testo, la saggista e giornalista Simonetta Losi.
Un racconto avvincente dove le vicende personali del protagonista si sovrappongono a quelle della guerra contro gli imperiali alleati di Firenze, tra grandi sofferenze, straordinari gesti di coraggio, storie di privazione, dolore e amore. Si incontrano sentimenti profondi, passioni e intrighi che finiscono per cambiare le persone”, compreso il protagonista del quale il romanzo segue la crescita fin dal 1544 e si scopre la forza inaudita delle donne, in grado di affrontare il dolore e la profonda tragicità della guerra partecipando, da protagoniste, alla strenua resistenza di Siena.
Un racconto di formazione, avventure e amore, una sequenza emozionante di colpi di scena e inquadrature storiche che coinvolgeranno il lettore fino all’ultima pagina: dall’assalto dei pirati saraceni guidati dal terribile Barbarossa che annienta la famiglia di Marsilio, alla sua cattura e detenzione ad Orbetello, fino alla lunga e decisiva parentesi di crescita, anche spirituale, dentro l’abbazia di San Galgano. Qui il giovane incontrerà Brandano, un misterioso monaco guerriero depositario della spiritualità della spada nella roccia, che lo prende sotto la sua protezione, spingendolo verso un lungo percorso di privazioni e rigenerazione.
Appuntamento a Siena alle 18.00, in Via Tozzi, 2.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto