Cultura Firenze
martedì 21 Maggio 2024
A Cosa serve un libro? un incontro con l’illustratrice Arianna Papini
“A Cosa serve un libro? I libri aiutano a crescere: provate a metterne cinque uno sopra all’altro e a salirci sopra! I libri si possono accarezzare e a occhi chiusi sentirne la consistenza, l’odore, i rilievi della stampa. I libri servono a trovare quello che cerchi ma anche quello che non sapevi di star cercando. Alcuni libri servono a cucinare. Avete mai provato a realizzare una ricetta da soli? E avete mai provato a ballare con un libro? Com’è stato? A noi, ad esempio, leggere in movimento… piace tantissimo! E un libro può servire… a niente? A volte possiamo anche solo leggere e basta”.
Martedì 21 maggio alle 17.00, EDA Servizi in collaborazione con la Libreria Florida organizza un incontro con Arianna Papini che ha illustrato “A Cosa serve un libro?”, un meraviglioso cofanetto ideato da Irene Greco ed edito da Leone Verde edizioni (2024)
L’evento ad ingresso libero si terrà a Villa Guicciardini in Via delle Panche 79-81 presso la sede di EDA Servizi. Una bella occasione per scoprire come un libro possa diventare un alfabeto di possibilità. Durante l’incontro sarà possibile acquistare il cofanetto grazie alla preziosa collaborazione della Libreria Florida.
Arianna Papini vive a Firenze, ha studiato arte al Liceo Artistico e alla Facoltà di Architettura di Firenze dove si è laureata con una tesi sul design del libro-gioco e dal 2004 al 2007 ha insegnato al Corso di Laurea in Disegno Industriale. Ha tenuto corsi in tutta Italia e all’estero, in particolare presso l’Istituto Tecnico Elsa Morante e il Liceo Artistico di Firenze, presso l’Accademia Drosselmeier di Bologna, Artelier di Padova, la Scuola di Illustrazione di Scandicci, Energy di Venezia, l’Associazione Illustratori di Milano, Bottega Finzioni di Bologna e presso l’ISIA di Urbino dove dal 2008 insegna Illustrazione agli studenti del secondo anno. Ha insegnato Illustrazione alla specialistica dell’Accademia di Napoli e lavora per la Scuola Internazionale di Sarmede effettuando corsi in presenza e online. Ha collaborato con il Master di Illustrazione di Macerata, con il MI-Master di Illustrazione di Milano e con quello per l’editoria di Padova.
Ha tenuto a Città Del Messico nel 2017 il corso di specializzazione per illustratori presso il Centro Cultural Elena Garro in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e Estudio de Ilustracion Suzan, “Arte y realidad, la responsabilidad de narrar”. Arte terapeuta, ha effettuato la specializzazione quadriennale post laurea alla Scuola internazionale Art Therapy di Bologna, svolgendo tirocini mirati verso setting madre-bambino e sul trauma. È tra gli organizzatori della mostra I Miracoli e il Volto Santo di Gesù, grande opera collettiva in mostra alla Fenice di Venezia nel settembre del 2011. Svolge libera professione come scrittrice, illustratrice e pittrice. Con i suoi 150 libri, pubblicati in tutto il mondo, ha vinto numerosi premi tra cui il Silent Book Contest, il Premio Rodari come migliore scrittrice e il Premio Andersen come Migliore Illustratore. Collabora con editori esteri e alcuni dei suoi libri sono coediti in Francia, in Spagna, in Portogallo, in Inghilterra, in Cina, a Taiwan. Ogni anno partecipa a numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero.

Arianna Papini
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto