Cultura Sagre e Feste San Miniato
da sabato 15 Marzo 2014 a domenica 16 Marzo 2014
A Cigoli un intero week end dedicato al tartufo marzuolo. Grande attesa anche per la mostra di modellismo
Week end dedicato al tartufo marzuolo quello di sabato 15 e domenica 16 marzo nel caratteristico borgo di Cigoli a San Miniato (Pisa). Sono attesi visitatori da tutta Italia nel paese che ha dato i natali all’artista Lodovico Cardi “Il Cigoli” e di cui sono in corso i festeggiamenti per il quattrocentesimo anniversario dalla morte, Un appuntamento gastronomico che avrà per protagonista il tartufo marzuolo e che si aprirà con il taglio del nastro sabato 15 alle ore 12 alla presenza delle autorità e dei bambini delle scuole impegnati nell’estemporanea di pittura “Cigoli a colori”. Dopodichè si apriranno gli stands degli espositori e dei prodotti tipici del territorio.
San Miniato consolida dunque la sua vocazione di “città del tartufo tutto l’anno” con l’appuntamento primaverile dedicato al “principino” della tavola.
Frantoiana di fagioli con soprassata e tartufo marzuolo, omelette con formaggio, insalatina e tartufo marzuolo, strigoli alla cigolese con rigatino e tartufo marzuolo, crespelle gratinate con funghi e tartufo marzuolo, ma anche tagliata di manzo al tartufo marzuolo e trippa parmigiana tartufata. Sono sole alcune delle specialità che si potranno apprezzare a pranzo e a cena presso il circolo Arci, realizzate in collaborazione con il ristorante La Gioconda.
Protagonisti saranno anche i “cani campioni” che si esibiranno più volte durante la manifestazione nella ricerca del tartufo, mentre i loro padroni, i tartufai, si sfideranno per trovare la pepita più grossa e aggiudicarsi il meritato riconoscimento d’annata.
Farà da prologo alla manifestazione, venerdì 14 nella chiesa di San Rocco a Cigoli, l’incontro di studio su Lodovico Cardi con inizio alle ore 21,15. Interveranno Fernando Prattichizzo “Il Cigoli e il mal caduco”, Giovanni Biondi “La famiglia Cardi-Cigoli nobili sanminiatesi e fiorentini” e Manuela Parentini “Le proprietà della famiglia Cardi a Cigoli”. Coordina Fabrizio Mandorlini presidente del Comitato festeggiamenti Lodovico Cardi Cigoli.
Grande attesa per la mostra di modellismo ferroviario allestita negli stessi giorni nei locali del santuario della Madonna “Madre dei bimbi”. Sarà presente il plastico ferroviario del fermodellista Vincenzo Bologna che esporrà un impianto, in scala 1:87 di notevoli dimensioni, riproducente la stazione di San Vincenzo sulla linea Tirrenica Genova-Roma, con l’imponente struttura progettata dall’Ing. Nervi nel lontano 1926, ospitante la teleferica per il carico del calcare diretto a Rosignano Solvay. E sarà proprio su questo impianto che, nei due giorni della mostra, sfreccerà il “Frecciargento”. E poi ancora il mercato dei fiori, il mercatino dell’artigianato d’autore, le mostre fotografiche “Osservando la natura da vicino” di Tiberio Taverni” e “Al calar del sole” e gli spettacoli del Mago Omis.
Servizio navetta gratuito in funzione. Tutto patrocinato da Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di San Miniato e in collaborazione con la Fondazione San Miniato Promozione. Appuntamento da non perdere.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto