Cultura Siena
lunedì 24 Febbraio 2014
A cena in compagnia di Tiziano Scarpa con i Topi Dalmata di Siena. Menu tipicamente veneto per una serata informale dove parlare di libri e letteratura
Lo scrittore Tiziano Scarpa (premio Strega nel 2009 con “Stabat Mater”) sarà il primo ospite di “Scrivi come mangi – a cena con gli scrittori” che la compagnia Topi Dalmata di Siena organizza per la primavera 2014. Primo appuntamento quindi lunedì 24 febbraio alle 20,30 nello spazio teatrale Casa Vialucherini 6 (in via Lucherini, 6 a Siena) con una cena dedicata alla cucina veneziana durante la quale Tiziano Scarpa racconterà il suo lavoro e si confronterà con i suoi lettori e appassionati di libri.
“Vogliamo permettere l’incontro tra autori e pubblico in maniera semplice e soprattutto informale – spiega Margherita Fusi direttrice artistica dei Topi Dalmata – pensando che una cena potesse rappresentare il momento migliore per discorrere in modo diretto e senza una scaletta prestabilita. Insomma nessuno reciterà la parte dello scrittore e del lettore: saremo tutti commensali che mangiando avranno voglia di parlare e di ascoltare. Con Scarpa inauguriamo la stagione, ma il calendario è già pronto con un appuntamento al mese fino a giugno”.
Anche la cucina non è lasciata al caso, infatti in onore delle origini di Tiziano Scarpa il menù sarà tipicamente veneziano e sarà presentato dalla “cucinattrice” Silvia Priscilla Bruni, che racconterà quella Venezia-pesce di Scarpa che va vissuta dalla testa ai piedi. Questo il menù della serata: sarde in saor, nerissimo di seppia, folpetti, calamaretti ripieni, contorni di stagione e polenta bianca, dolci veneti (baicoli e fregolotta). Il tutto accompagnato da: “sprisse”, prosecco Valdobbiadene, rosato di Piave e grappa.
Il costo della cena è di 15 euro per i soci 2014 dei Topi Dalmata (è possibile associarsi per tutte le attività dell’anno al costo di 10 euro – 5 euro ridotto studenti). Per prenotare o per informazioni sulla serata è possibile contattare il numero 3395245309 o scrivere a topidalmata@gmail.com.
Fonte: Compagnia teatrale Topi Dalmata
Eventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto