Cultura Siena
da giovedì 19 Giugno 2014 a venerdì 11 Luglio 2014
“A carte scoperte”: a Siena una mostra bibliografica con opere di Calvino, De André, Parronchi
Si inaugura domani 19 giugno, alla biblioteca di area umanistica dell’Università di Siena, la mostra bibliografica “A carte scoperte”, dedicata ai tarocchi e ai giochi di carte, che ha come protagoniste opere di Italo Calvino, Fabrizio De Andrè e Alessandro Parronchi.
Saranno esposti documenti archivistici e bibliografici della biblioteca, in particolare la prima edizione del “Castello dei destini incrociati” di Italo Calvino, varie versioni del “Giuoco del Barone” di Alessandro Parronchi, e documenti dell’archivio di Fabrizio De Andrè relativi a “Le Nuvole” e “Mi innamoravo di tutto”.
“A carte scoperte” è anche il titolo del progetto di Servizio civile regionale vinto dall’Ateneo nel 2013, dedicato alla promozione e valorizzazione del patrimonio bibliografico meno noto. Nell’ambito della loro esperienza di servizio civile, le volontarie Sara Fatarella, Benedetta Francioni, Nina Marotta e Maria Serena Russo hanno lavorato all’allestimento.
L’inaugurazione si terrà alle ore 17.30 nei locali della biblioteca umanistica in via Fieravecchia, nel Corridoio delle statue al primo piano. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino all’11 luglio, sarà presentata dal professor Stefano Moscadelli, del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali, dallo studioso Luca Baranelli e da Luca Lenzini, responsabile della biblioteca. A seguire si terrà un intervento musicale di Stefano Montagnani e lettura poetica del brano “Le Nuvole” di Valeria Ciaccio.
Fonte: Università di SienaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto