Cultura Pistoia
da giovedì 19 Dicembre 2024 a giovedì 16 Gennaio 2025
A Bottegone nasce un centro dedicato ai giovani: aperto l’avviso di co-progettazione rivolto ai soggetti del Terzo Settore
È stato pubblicato dal Comune di Pistoia l’avviso rivolto ai soggetti del Terzo Settore per individuare un soggetto disponibile alla co-progettazione, all’esecuzione e alla realizzazione di azioni e interventi innovativi a favore di adolescenti e giovani dai 15 ai 29 anni, nell’ambito del progetto “Bottegone: dalla città lineare alla smart city”, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il centro nascerà a Bottegone negli spazi dell’ex Aquilone sulla via Fiorentina, la cui riqualificazione da parte dell’Amministrazione comunale è in fase conclusiva.
«Questo progetto – evidenziano Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale, e Gabriele Sgueglia, assessore alle Politiche giovanili – rappresenta una grande opportunità di risposta ai bisogni della fascia giovanile interessata, ma costituisce anche un’importante occasione per gli Enti del Terzo Settore presenti sul territorio con ricadute positive su tutta la comunità del Bottegone e delle zone limitrofe. Il carattere fortemente innovativo della proposta vuol far sì che il centro diventi un polo attrattivo per l’intero Comune di Pistoia, attraverso la creazione di spazi e opportunità che prevengano il disagio, l’isolamento sociale e relazionale. Un luogo in cui le idee prendono forma trasformandosi in progetti realizzabili attraverso lo sviluppo di competenze professionalizzanti».
L’avviso, aperto fino alle ore 11 del 10 febbraio 2025, è rivolto esclusivamente all’individuazione di un soggetto raggruppato del Terzo Settore ed è reperibile sul sito del Comune di Pistoia, nell’area tematica Politiche sociali, sezione ‘Avviso procedure di co-progettazione’. Sarà presentato nel dettaglio nel corso di due Open-day online.
Durante il primo incontro, previsto per giovedì 19 dicembre alle 16.30, l’Amministrazione comunale illustrerà i contenuti dell’avviso, indicando gli obiettivi e i principali punti di attenzione.
Nel secondo incontro, previsto per giovedì 16 gennaio 2025 alle 16.30, potranno essere approfonditi aspetti significativi evidenziati dai possibili partecipanti, relativi a singoli punti del bando e richiedere delucidazioni che saranno informalmente fornite dall’Amministrazione Comunale.
Per partecipare agli incontri, che si svolgeranno sulla piattaforma ZOOM, sarà necessario prenotarsi compilando specifico modulo, disponibile al seguente link: forms.gle/gRXTnjZfCc4UJYei8.
A seguito della registrazione verrà inviato il link per partecipare.
Il centro prevedrà attività articolate in tre grandi obiettivi.
Il primo, denominato “Partecipazione. Inclusione. Responsabilizzazione”, disegna attività mirate all’aggregazione dei giovani di Bottegone, con l’obiettivo di contrastare la violenza di genere, di favorire l’integrazione socio-culturale dei giovani (anche di quelli immigrati specialmente di seconda generazione) e di quelli con basso livello di scolarizzazione, a rischio di devianza e di povertà culturale.
Il secondo “Formazione. Competenze. Innovazione. Impresa” prevede l’organizzazione di attività formative rivolte ai giovani tra i 15 anni e i 29, finalizzate all’empowerment, alla capacitazione, alla creazione di competenze. In particolare, l’obiettivo principale è quello di creare opportunità che supportino e rafforzino un progetto di vita, sia sotto l’aspetto professionale e scolastico, sia per quanto riguarda l’acquisizione di competenze trasversali.
Il terzo “Gestione. Comunicazione. Valutazione” è dedicato espressamente agli aspetti gestionali e di comunicazione estremamente importanti per consentire alla struttura di proseguire la sua attività anche una volta che saranno finiti i finanziamenti erogati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto