Teatro Firenze
da venerdì 20 Dicembre 2013 a sabato 21 Dicembre 2013
“l’Ira di Apollo”: la tragica storia di Ipazia rivive al Teatro delle Spiagge con LudoLudis
Venerdì 20 e sabato 21 dicembre alle 21 LudoLudis | Teatro d’arte contemporaneo andrà in scena al Teatro delle Spiagge di Firenze con “L’ira di Apollo. Ipazia e Cirillo nel paese degli uomini”, idea e regia Angela Bandinelli. Con Cleopatra Camaioni, Neva Ceseri, Irene Cioni, Rachel Maria Ganachaud, Paola Giummo, Tiziana Palmerini. Video Francesco Cappellini, Alex Parkinson. Musiche originali Massimo Bozzetti, Juan Pablo Espinoza.
“Io vivo, Cirillo… Sono un faro in mare aperto. Piccola o grande, la luce continuerà a pulsare”
La storia di Ipazia è nota: filosofa alessandrina di grande carisma, bella ed erudita.
Donna denudata, straziata, assassinata da fanatici cristiani nel quinto secolo dopo Cristo. Simbolo di conoscenza e di libertà di pensiero, ieri come oggi, Ipazia rinnova la propria ricerca di verità, assumendo i linguaggi e le forme del teatro d’arte contemporaneo.
Spettacolo che integra suono, video ed elementi performativi diversi: il lavoro corporeo dell’attore-danzatore, la psicologia dei personaggi, lo studio del contesto e delle arti sceniche.
Un racconto composito, pulsante, enigmatico che narra le contraddizioni e l’imprevedibilità umane, partendo da un evento storico che si fa universale.
Informazioni e prenotazioni
TEATRO DELLE SPIAGGE
Via del Pesciolino (traversa di via Pistoiese) Firenze
I° piano centro commerciale Conad
055 310230 – 329 4187925
info@teatridimbarco.it
Biglietti: intero 10 | ridotti 8 euro | speciali promo per gruppi di almeno 4 persone!
I biglietti possono essere prenotati telefonicamente, via mail
o inviando un messaggio privato nella posta delle pagine Facebook di Teatri d’Imbarco
o del Teatro delle Spiagge e ritirati presso la biglietteria il giorno dello spettacolo.
Posti non numerati.
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto