Cultura Impruneta
da sabato 27 Luglio 2024 a domenica 28 Luglio 2024
80esimo del bombardamento, due giorni di commemorazione e memoria ad Impruneta
Tra il 27 e il 28 luglio 1944, Impruneta fu colpita da un bombardamento aereo che causò lutti e distruzione. A 80 anni da quel tragico evento, il Comune di Impruneta organizza due giorni di eventi commemorativi per onorare la memoria delle vittime e per riaffermare il valore della pace.
Il bombardamento del 1944 segnò profondamente la storia di Impruneta. Le bombe devastarono il centro abitato, causando la morte di 77 persone e ferendo molte altre. Tra gli edifici colpiti più duramente, la Basilica di Santa Maria all’Impruneta, simbolo religioso e culturale della comunità.
Le celebrazioni in programma vogliono essere un’occasione per non dimenticare le sofferenze patite durante la Seconda Guerra Mondiale e per trasmettere alle nuove generazioni un messaggio di pace e di speranza.
Sabato 27 luglio 2024
Piazza Buondelmonti, ore 21:00
Commemorazione ufficiale del bombardamento con il saluto delle autorità e un momento di ricordo dedicato alle vittime.
Piazza Buondelmonti, ore 21:30
Spettacolo teatrale “Il seme della vita” a cura della Compagnia di Achille. Attraverso storie e racconti di guerra e di speranza, lo spettacolo vuole dare voce alla memoria e sottolineare l’importanza della pace. Un evento in collaborazione con la Proloco di Impruneta.
Domenica 28 luglio 2024
Basilica di Santa Maria all’Impruneta, Piazza Buondelmonti, ore 19:00 (dopo la Messa delle 18:00)
Raduno dei partecipanti per il Corteo Commemorativo che attraverserà le vie del centro storico: via Ferdinando Paolieri, via Cavalleggeri e via Mazzini. Durante il percorso, si sosterà nei luoghi simbolo del bombardamento per deporre delle corone in ricordo delle vittime. Il corteo sarà accompagnato dalla Filarmonica Giuseppe Verdi e si concluderà di fronte al Palazzo Comunale.
Presso il Palazzo Comunale, a conclusione del corteo Intervento letterario a cura di Manola Viti, presidente dell’associazione “Ferdinando Paolieri”.
“Le celebrazioni del bombardamento di Impruneta sono un’importante iniziativa per mantenere viva la memoria e trasmettere alle nuove generazioni i valori della pace e del rispetto. Un impegno concreto per costruire un futuro migliore, libero dalla violenza e dalle sofferenze della guerra.” – dichiara il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini.
L’Amministrazione Comunale di Impruneta invita tutta la cittadinanza a prendere parte alle celebrazioni in programma. Un’occasione per rendere omaggio alle vittime del bombardamento, per riflettere sugli orrori della guerra e per costruire un futuro di pace.

impruneta
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto