Teatro Seravezza
venerdì 6 Dicembre 2013
Inizio di stagione in grande alle Scuderie Granducali con “Magazzino 18” di Cristicchi
Inizia nel migliore dei modi il cartellone degli spettacoli al Teatro Scuderie Granducali di Seravezza in Versilia (Lu) con il tutto esaurito per lo spettacolo di Simone Cristicchi “Magazzino 18” che andrà in scena domani venerdì 6 dicembre alle ore 21.15. Il primo di una serie di spettacoli che andranno avanti fino al 13 aprile 2014 con il titolo “Seravezza nel cuore” e la direzione artistica di Elisabetta Salvatori.
Dopo “Uno centomila” dedicata al teatro civile e di narrazione della passata stagione, che ha visto debuttare alla direzione artistica Elisabetta Salvatori, la Fondazione Terre Medicee e il Comune di Seravezza, hanno deciso di rinnovare ancora non solo i contenuti ma anche la formula degli spettacoli. titolo Si comincia proprio venerdì 6 dicembre con lo spettacolo di Simone Cristicchi dal titolo “Magazzino 18”. Uno spettacolo scritto dallo stesso Simone Cristicchi insieme a Jan Bernas, che racconta l’esodo degli italiani dell’Istria, Fiume e Dalmazia, “cancellati dalla storia” raccontati attraverso un luogo simbolo, il “Magazzino 18” del Porto Vecchio di Trieste. Un luogo della memoria particolarmente toccante dove si racconta questa pagina dolorosissima della storia d’Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del nostro Novecento quando l’Italia nel 1947 perse tutti i vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e quasi 350 mila persone scelsero – davanti a una situazione intricata e irta di lacerazioni – di lasciare le loro terre natali destinate ad essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia.
Simone Cristicchi è rimasto colpito da questa così poco conosciuta pagina della nostra storia ed ha deciso di ripercorrerla in un testo che prende il titolo proprio da quel luogo nel Porto Vecchio di Trieste, dove gli esuli lasciavano le loro proprietà, in attesa di poterne in futuro rientrare in possesso: il Magazzino 18. Uno spettacolo denso e vero che va oltre il puro racconto, tutto da vedere e che porta in scena un Simone Cristicchi, enormemente cresciuto come attore, che dimostra in pieno come si può recitare un testo così complesso in un modo originale e di grande impatto emotivo.
Dopo Cristicchi grande attesa anche per tutti gli altri spettacoli in programma al Teatro delle Scuderie Granducali con il lungo ed emozionante omaggio al grande Carlo Monni. Giovedì 19 dicembre sarà la volta di Fabio Genovesi con lo spettacolo “Le storie sono pesci”, poi Alessandro Paci e Massimo Ceccerini in scena il 9 gennaio con gli “Arrocchettati”, Bobo Rondelli il 24 gennaio, l’attesissimo Francesco Guccini (sabato 22 febbraio) e tanti altri appuntamenti.
Il servizio biglietteria è attivo presso la segreteria della Fondazione nel Palazzo Mediceo, viale Viale L. Amadei, 230 (già Via del Palazzo, 358), dalle ore 10.00 alle 14.00 del martedì e giovedì dal 4 al 21 novembre.
Per informazioni: tel. 0584.75 74 43 dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00, www.terremedicee.it e-mail: segreteria@terremedicee.it I nuovi abbonamenti e l’acquisto dei singoli biglietti può essere fatto anche on-line su www.bookingshow.com o presso i rivenditori autorizzati: Versilia Vacanze a Lido di Camaiore o Fantasy world Viaggi a Ripa di Seravezza.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto
-
Rumors al Teatro Reims contro la violenza sulle donne
Sarà una serata speciale quella di domani sera 24 marzo al Reims. L'Associazione Loriolo con Leggi tutto
-
Make Noise Street Dance Contest presso la Limonaia di Villa Strozzi
"The Gate Florence Dance Urban School ASD" annuncia il suo prossimo evento, "Make Noise Street Leggi tutto
-
In prima toscana a Materia Prima Festival l’omaggio teatrale al Ginger e Fred di Federico Fellini
Andrà in scena in prima toscana all’interno del cartellone di Materia Prima Festival, la rassegna Leggi tutto