Cultura Pisa
venerdì 6 Dicembre 2013
“I compagni del Monte”: la vicenda MPS nel libro di Tommaso Strambi. La presentazione nella Sala dei Dodici del Palazzo dei Cavalieri di Santo Stefano
Venerdì 6 dicembre, alle 17.30, nella Sala dei Dodici del Palazzo dei Cavalieri di Santo Stefano (piazza dei Cavalieri) sarà presentato il libro “I compagni del Monte”, scritto da Tommaso Strambi e arricchito dalle caricature di Emilio Giannelli.
Alla presentazione promossa dalla Fondazione Formiche e dalle nostre edizioni, con il patrocinio del Comune di Pisa, interverranno il sindaco Marco Filippeschi, l’onorevole Dario Parrini, l’assessore comunale al Bilancio Andrea Serfogli, il direttore de La Nazione Gabriele Canè, moderati dal presidente della Fondazione Formiche Alberto Brandani. Sarà presente anche l’autore.
A poche settimane dal lancio, il libro di Tommaso Strambi è già alla prima ristampa. Il volume – arricchito dalle illustrazioni di Emilio Giannelli – traccia i ritratti dei protagonisti che hanno animato le cronache senesi dell’ultimo ventennio. Uno sguardo dall’interno ma sotto la lente lucida e distaccata che solo un non-senese ben radicato nella città del Palio (e del Monte) può avere. Sedici personaggi delineati dalle parole di chi li ha conosciuti da vicino e dalle dichiarazioni da loro stessi rilasciate in interviste e colloqui recenti.
«Strambi si conferma giornalista di razza, di straordinaria preparazione e capacità di approfondimento; con questo libro ci porta a spasso per Siena con le sue eccellenze e le sue criticità, raccontandoci non “i casi” che punteggiano le pagine dei giornali, ma i personaggi che da questa terra traggono le loro origini o che qui hanno piantato le loro radici».
Gabriele Canè, direttore La Nazione
«In questo libro che è un ritratto collettivo troverete competenza storica e personale, miscelate con precisione, umanità. E una lucida, talvolta spietata obiettività. A un testimone non si può chiedere di più, né di meglio».
Marco Imarisio, Corriere della Sera
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto