Cultura Montecatini Terme
da sabato 19 Ottobre 2013 a domenica 27 Ottobre 2013
Cento corti in programma al 64º festival Filmvideo. Le pellicole si contendono l’ambito Premio Airone d’oro
Saranno cento i cortometraggi in programma al 64º Filmvideo Montecatini, il festival internazionale di cortometraggio più longevo d’Italia, che si terrà dal 19 al 27 ottobre nella cittadina toscana in provincia di Pistoia. I cortometraggi competeranno per i premio Airone d’oro 2013 che decreterà il miglior corto. Inoltre ci sarà un vincitore per ogni sezione in cui è diviso il festival: animazione, documentario, fiction e la sezione“Guardando Est” dedicata a un progetto speciale sui registi di quell’area geografica.
L’inaugurazione è affidata alla proiezione di “Variabili femminili” alla presenza dell’attrice Barbara Enrichi, questa volta nei panni di regista. Il documentario è uno spaccato dei cambiamenti della condizione femminile nel corso di un secolo.
Tra gli ospiti al femminile anche l’attrice Isabel Russinova che presenterà il documentario “Virinoj”, che nella lingua esperanto significa “donne”.
Tra gli ospiti confermati i registi e attori Alessandro Paci, Alessio Focardi,Domenico Costanzo, Lorenzo Guarnieri e Giuseppe Ferlito.
Tra le novità di quest’anno il “Global Movie Village”, un luogo dove si terranno incontri e workshop.
In programma, tra gli eventi collaterali, il “World wide Language“, una tavola rotonda su linguaggio del cinema che si terrà solo su una piattaforma digitale a cui sono state invitate oltre 200 Università nel mondo.
Il festival è diretto da Giancarlo Zappoli, presieduto da Marcello Zeppi, sostenuto dal Comune di Montecatini e dalla Fedic (Federazione Italiana dei Cineclub).
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto