Cultura Montecatini Terme
da sabato 19 Ottobre 2013 a domenica 27 Ottobre 2013
Cento corti in programma al 64º festival Filmvideo. Le pellicole si contendono l’ambito Premio Airone d’oro
Saranno cento i cortometraggi in programma al 64º Filmvideo Montecatini, il festival internazionale di cortometraggio più longevo d’Italia, che si terrà dal 19 al 27 ottobre nella cittadina toscana in provincia di Pistoia. I cortometraggi competeranno per i premio Airone d’oro 2013 che decreterà il miglior corto. Inoltre ci sarà un vincitore per ogni sezione in cui è diviso il festival: animazione, documentario, fiction e la sezione“Guardando Est” dedicata a un progetto speciale sui registi di quell’area geografica.
L’inaugurazione è affidata alla proiezione di “Variabili femminili” alla presenza dell’attrice Barbara Enrichi, questa volta nei panni di regista. Il documentario è uno spaccato dei cambiamenti della condizione femminile nel corso di un secolo.
Tra gli ospiti al femminile anche l’attrice Isabel Russinova che presenterà il documentario “Virinoj”, che nella lingua esperanto significa “donne”.
Tra gli ospiti confermati i registi e attori Alessandro Paci, Alessio Focardi,Domenico Costanzo, Lorenzo Guarnieri e Giuseppe Ferlito.
Tra le novità di quest’anno il “Global Movie Village”, un luogo dove si terranno incontri e workshop.
In programma, tra gli eventi collaterali, il “World wide Language“, una tavola rotonda su linguaggio del cinema che si terrà solo su una piattaforma digitale a cui sono state invitate oltre 200 Università nel mondo.
Il festival è diretto da Giancarlo Zappoli, presieduto da Marcello Zeppi, sostenuto dal Comune di Montecatini e dalla Fedic (Federazione Italiana dei Cineclub).
Eventi simili
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto