Teatro Lastra a Signa
venerdì 22 Novembre 2013
Una straordinaria Veronica Pivetti al Teatro delle Arti per la prima toscana di “Mortaccia”
Per molti è argomento di confine.
Per alcuni è un’ossessione, per altri un pensiero che aiuta a vivere, per gli inglesi addirittura un must. Ma si può davvero ridere della morte?
A questa domanda prova a rispondere Mortaccia, spettacolo che vede protagonista una straordinaria Veronica Pivetti, venerdì 22 novembre in prima toscana al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21 – ultimi biglietti disponibili, 10/13/15 euro) nell’ambito della quarta stagione progettata dalla Compagnia Teatro Popolare d’Arte insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo e con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana, Comune di Lastra a Signa.
Ricordiamo che entro il 21 novembre è disponibile l’abbonamento last-minute alla stagione 2013/2014 del Teatro delle Arti: 9 spettacoli al prezzo speciale di 108 euro (intero) o 90 euro (ridotto), prenotazioni al 331 9002510.
‘Mortaccia’ è uno spettacolo musicale dalle tinte gotiche e irriverenti con punte di comicità al confine con l’impegno, in cui Veronica Pivetti veste i panni di una morte moderna, dinoccolata, sarcastica e candida.
Le physique du role c’è, e fa tornare alla mente personaggi alla Tim Burton opportunamente coniugati con i Manga giapponesi. Nei contenuti, falce alla mano, l’ombrosa signora canta e delira raccontandoci la vita dal suo punto di vista, ovvero l’aldilà.
Blindata nel suo habitat naturale, il camposanto, Mortaccia deve risolvere un piccolo giallo legato ad un cadavere che, come nelle fabbriche nostrane, le risulta in esubero.
Da dove arriva questo morto in più?
L’indagine che segue ci porterà a conoscere diverse dimensioni, spiritose e spiritate, della tanto temuta vita da trapassati. Che, in molti casi, non si rivelerà poi così differente dalla vita dell’al di qua, suggerendo ipocrisie, sorprese, meschinità e difetti delle abitudini dell’oltretomba in una sorta di novella Spoon River.
Lo spettacolo, decisamente nuovo, è un’originale affabulazione musicale candida e scandalosa che trae ispirazione da molti generi.
La prova d’attore richiede versatilità ed energia. La Pivetti, in un’ora e mezzo di spettacolo, passa dal canto di denuncia alla commozione, allo sberleffo, affiancata da due attori che seguono le orme della nera signora.
Il linguaggio estremo del testo è sapientemente condito con musiche totalmente originali che rimandano a molte citazioni di genere.
Mortaccia cinguetta e si racconta fra tanghi, musica pop, ballate e tarantelle, per poi virare verso melodie più classiche e impegnate, fino a svolte improvvise decisamente sexy e trasgressive.
Armati di sorrisi e con l’anima in tasca si può, quindi, provare ad oltrepassare quella soglia dove Mortaccia, danzando nella polvere e nel vuoto, ci aspetta per farci sorridere e pensare a uno dei pochi tabù inviolati della nostra epoca: la morte.
Naturalmente, per fare previsioni circa un sicuro ritorno e un gran finale bisogna accettare il gioco e vedere lo spettacolo dall’inizio, aspettando pazientemente… la fine!
Testo e regia di Giovanna Gra; con Veronica Pivetti, Sergio Mancinelli, Oreste Valente: musiche di Maurizio Abeni; costumi Valter Azzini; produzione Pigra.
“Mortaccia” sarà in scena anche sabato 23 al Teatro Capodaglio di Castelfranco di Sopra, sabato 14 dicembre al Teatro Giotto di Vicchio, domenica 15 dicembre al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio e venerdì 7 febbraio 2014 al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima.
Biglietti
Posto unico intero € 15 euro – ridotto € 13 (ridotto under 21 € 10)
Riduzioni: under 21, over 65, soci Coop, soci BCC, soci Biblioteca Comunale e Amici del Museo Caruso, abbonati stagione teatrale 2012/13
Abbonamenti speciale
9 spettacoli: posto unico intero € 108 ridotto € 90
disponibile entro giovedì 21 novembre, prenotazioni al 331 9002510.
Info
Teatro delle Arti
viale Matteotti 5/8, Lastra a Signa (FI)
tel. 055 8720058 – 331 9002510 Ilaria Baldo/Federica Spazzoni
teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com promozione@tparte.it
www.tparte.it
Prevendite
Ufficio turistico, via Cadorna 1 – Lastra a Signa – tel. 055 725770 – 335 1871615
Punti vendita circuito Boxoffice (compreso Ipercoop Lastra a Signa)
ON LINE: www.boxol.it
Eventi simili
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto
-
Valerio Aprea racconta Lapocalisse al Torrione di Santa Brigida
Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e Leggi tutto
-
Rassegna Tra Terra e Stelle a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra Leggi tutto
-
Michele Placido dà voce a San Francesco in un recital in piazza del Duomo a Pisa
Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più significativi dell’estate: martedì 15 luglio 2025 Leggi tutto