Teatro Firenze
da sabato 10 Gennaio 2015 a domenica 11 Gennaio 2015
Al Teatro Puccini arriva Catalyst con “I musicanti di Brema”

Catalyst ne “I musicanti di Brema”
Sabato 10 (ore 21) e domenica 11 gennaio (ore 16.45) al Teatro Puccini di Firenze arriva Catalyst con “I musicanti di Brema”.
Catalyst
presenta
I MUSICANTI DI BREMA
Ovvero Mein Lieben Bremen
testo e regia Riccardo Rombi
con Riccardo Rombi e i Camillocromo
musiche originali Camillocromo
Giovanni Delfino Fisarmonica
Giordano Geroni, Susafono
Francesco Masi Tromba
Rodolfo Sarli Trombone
Gabriele Stoppa Batteria
Jacopo Rugiadi Clarinetto
Liberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai Fratelli Grimm, “I Musicanti di Brema” è uno spettacolo fatto di musica, energia e divertimento intelligente per un pubblico da 6 a 99 anni.
Nella rilettura scenica scritta e diretta da Riccardo Rombi, sei scatenatissimi e irriverenti musicisti-animali irrompono nel Teatro dell’Opera di Brema dove un compassato direttore d’orchestra si prepara a eseguire la “famosa” opera “Mein Lieben Bremen” e nella vana attesa dei veri musicisti accetta di dirigere i sei animaleschi musicanti.
Si tratta però di un’impresa impossibile: l’improbabile disciplina austro ungarica si scontra con la multietnica follia musicale dei protagonisti ma alla fine la musica diventa un linguaggio universale, strumento d’intercultura che scavalca i confini e le differenze tra i popoli in una sinfonia finale che abbraccia terre e culture diverse.
Gli animali provenienti dalla strada, con un approccio alla musica di tipo istintivo e popolare, nell’esecuzione della sinfonia faranno emergere la loro provenienza stravolgendo i brani classici con i colori dei loro paesi di origine: un gallo francese, un cane balcanico, tre gatti sud americani e un asino romagnolo daranno vita ad una nuova sinfonia, basata non su uno spartito, ma sull’incontro delle diverse culture, cui fa da sfondo l’opera dei Fratelli Grimm.
Età consigliata: da 6 a 99 anni
Biglietti:
posto unico numerato
sabato ore 21 € 12 + diritti di prevendita
domenica ore 16.45 € 8 + diritti di prevendita
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni
Ogni 8 biglietti acquistati si riceve un biglietto omaggio.
INFORMAZIONI: 055.362067 – 055.210804
Teatro Puccini
Via delle Cascine 41
50144 Firenze
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it
Fonte: Teatro PucciniEventi simili
-
In Scena a Terricciola l’omaggio di Franco Di Corcia jr a Filumena Marturano
Sabato 11 Febbraio, ore 21.00, va in scena al Teatro “Di Vino” di Terricciola (Pi) Leggi tutto
-
Si racconta le novelle del Boccaccio presso la Casa Boccaccio
Nuovo appuntamento per “Si racconta le novelle del Boccaccio”, la rassegna che, ogni secondo venerdì Leggi tutto
-
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena. Il ristorante I Toscani Leggi tutto
-
B.L.U.E. il musical completamente improvvisato con I Bugiardini al Teatro Puccini
Venerdì 31 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: I Bugiardini e Leggi tutto
-
I confini non esistono con Matteo Caccia e Stefano Mancuso al Teatro Puccini
Giovedì 30 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: Mismaonda presenta MATTEO CACCIA Leggi tutto
-
Oblivion Rhapsody al Teatro Puccini
Venerdì 24 e sabato 25 marzo ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in Leggi tutto