Cultura Empoli
da sabato 18 Novembre 2023 a giovedì 30 Novembre 2023
4 passi nella storia, tre nuovi appuntamenti con il trekking urbano a Empoli, Pontorme e Monterappoli
Dopo il successo di pubblico registrato in occasione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano dall’itinerario Sostenibile Davve(t)ro, il Comune di Empoli ha deciso di organizzare altri tre appuntamenti con questa pratica sportiva e culturale allo stesso tempo.
«Dopo l’esperienza positiva della giornata nazionale del trekking urbano, abbiamo pensato a tre itinerari semplici e alla portata di tutti, per scoprire la storia, le curiosità e i luoghi della nostra città, nel periodo invernale. Una occasione unica, che mi auguro possa esser accolta da molti visitatori e i cittadini che hanno voglia di scoprire la storia del nostro passato – afferma l’assessora alla Cultura del Comune di Empoli, Giulia Terreni -».
Sono dunque tre i percorsi in programma il sabato mattina tra novembre e dicembre: si inizia sabato 18 novembre con una passeggiata tra vie, piazze e vicoli di Pontorme, alla ricerca delle tracce dell’antico circuito murario con tappe presso la Casa natale del Pontormo e le chiese di San Michele e San Martino. Il percorso permetterà di cogliere la configurazione del castello di Pontorme e ripercorrere la storia dell’abitato attraverso notizie e curiosità tratte dagli antichi Statuti comunali e le vicende dei suoi personaggi illustri, primo fra tutti Jacopo Carucci, in arte il Pontormo.
Il trekking successivo, sabato 16 dicembre, ci conduce invece alla scoperta altro castello che solo nel 1774 divenne a tutti gli effetti parte del neo-nato Comune di Empoli: stiamo parlando di Monterappoli dove osserveremo le più importanti emergenze storiche, tra cui l’importante Pieve di San Giovanni Evangelista e ripercorreremo le vicende storiche che lo hanno interessato dal Medioevo al Secondo Dopoguerra.
L’ultimo sabato dell’anno, il 30 dicembre, ci riporta a Empoli, nei luoghi che hanno visto la trasformazione da terra murata a città nel corso dell’800. Ecco che, passeggiando lungo le strade e per le piazze che percorriamo ogni giorno, potremo cogliere nuovi particolari e capire il disegno urbanistico alla base della conformazione attuale della nostra città.
La partecipazione agli itinerari è gratuita su prenotazione alla mail turismo@comune.empoli.fi.it o telefonando al numero 0571 757659.
Tutti i dettagli sul sito www.visitempoli.it o sulla locandina dell’iniziativa.

TrekkingEmpoli
Eventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto