Cultura Certaldo
sabato 4 Novembre 2023
4 novembre a Certaldo: il programma delle celebrazioni per il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle forze armate
Il 4 novembre, il Comune di Certaldo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Combattenti e Reduci (ANCR) e l’Associazione Nazionale dei Partigiani Italiani (ANPI), organizza la cerimonia di celebrazione per la Giornata delle Forze Armate e la Festa dell’Unità Nazionale. In questa data ricorre anche l’anniversario del giorno dell’armistizio che nel 1918 ha posto fine alla Prima Guerra mondiale che, conseguendo gli obiettivi degli artefici del Risorgimento, portò a compimento l’unità d’Italia.
Durante questa cerimonia, il Comune di Certaldo si unisce a coloro che hanno partecipato alla difesa del nostro Paese, inclusi i decorati per il loro coraggio militare, i familiari dei caduti, i mutilati e gli invalidi, nonché coloro che hanno giocato un ruolo importante nella lotta per la libertà e l’indipendenza durante la Guerra di Liberazione e la Resistenza. Insieme, esprimono gratitudine per il servizio reso dalle Forze Armate, che rappresentano un pilastro delle istituzioni democratiche, e commemorano coloro che hanno sacrificato le proprie vite per gli ideali di amore per la patria, indipendenza, libertà e democrazia, mantenendo il loro impegno verso i valori nazionali. Inoltre, si dedicano a conservare la memoria degli avvenimenti storici significativi che hanno plasmato il nostro paese per le generazioni a venire.
Il programma delle celebrazioni prevede una Santa Messa in onore di tutti i caduti e i dispersi di tutte le guerre nella Chiesa di San Tommaso, situata in Piazza Boccaccio, alle 9. Successivamente, alle 10, in Piazza della Libertà, avverrà la deposizione della corona al monumento dei caduti con le orazioni ufficiali e, alle 11, la deposizione di un’altra corona al monumento dei caduti nella località di Fiano.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto