Cultura Lari
domenica 10 Novembre 2013
“L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”: secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”
Domenica 10 novembre secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”, rassegna di fiabe e spettacoli per bambini organizzata dall‘Associazione Culturale “Il Castello”, presso il Castello di Lari.
Le tre fiabe che andranno in scena, sempre inedite e scritte appositamente per la rassegna, saranno “L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”, scritte da Annalisa Biasci e Tommaso Levente Tani. Tutte unite dal filo conduttore della cura delle risorse naturali e del rapporto uomo-natura. Per la prima volta poi saranno fiabe tratte da documenti storici, e in particolare dagli Statuti del Vicariato e della Comunità di Lari nel XVI secolo.
Estratti degli statuti inerenti le storie raccontate saranno inserite nel libretto con le fiabe narrate, che come ogni domenica sarà consegnato agli intervenuti.
Sempre aperta e visibile negli spazi espositivi una mostra di illustrazioni per bambini delle fiabe più famose di Charles Perrault.
Appuntamento quindi a domenica alle 17.30, al termine delle normali visite al Castello, per una proposta che mira ad unire il divertimento e l’intrattenimento alla divulgazione e alla promozione alla lettura.
Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.
Fonte: Associazione CulturaleEventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto