Cultura Lari
domenica 10 Novembre 2013
“L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”: secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”
Domenica 10 novembre secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”, rassegna di fiabe e spettacoli per bambini organizzata dall‘Associazione Culturale “Il Castello”, presso il Castello di Lari.
Le tre fiabe che andranno in scena, sempre inedite e scritte appositamente per la rassegna, saranno “L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”, scritte da Annalisa Biasci e Tommaso Levente Tani. Tutte unite dal filo conduttore della cura delle risorse naturali e del rapporto uomo-natura. Per la prima volta poi saranno fiabe tratte da documenti storici, e in particolare dagli Statuti del Vicariato e della Comunità di Lari nel XVI secolo.
Estratti degli statuti inerenti le storie raccontate saranno inserite nel libretto con le fiabe narrate, che come ogni domenica sarà consegnato agli intervenuti.
Sempre aperta e visibile negli spazi espositivi una mostra di illustrazioni per bambini delle fiabe più famose di Charles Perrault.
Appuntamento quindi a domenica alle 17.30, al termine delle normali visite al Castello, per una proposta che mira ad unire il divertimento e l’intrattenimento alla divulgazione e alla promozione alla lettura.
Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.
Fonte: Associazione CulturaleEventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto