Cultura Lari
domenica 10 Novembre 2013
“L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”: secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”
Domenica 10 novembre secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”, rassegna di fiabe e spettacoli per bambini organizzata dall‘Associazione Culturale “Il Castello”, presso il Castello di Lari.
Le tre fiabe che andranno in scena, sempre inedite e scritte appositamente per la rassegna, saranno “L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”, scritte da Annalisa Biasci e Tommaso Levente Tani. Tutte unite dal filo conduttore della cura delle risorse naturali e del rapporto uomo-natura. Per la prima volta poi saranno fiabe tratte da documenti storici, e in particolare dagli Statuti del Vicariato e della Comunità di Lari nel XVI secolo.
Estratti degli statuti inerenti le storie raccontate saranno inserite nel libretto con le fiabe narrate, che come ogni domenica sarà consegnato agli intervenuti.
Sempre aperta e visibile negli spazi espositivi una mostra di illustrazioni per bambini delle fiabe più famose di Charles Perrault.
Appuntamento quindi a domenica alle 17.30, al termine delle normali visite al Castello, per una proposta che mira ad unire il divertimento e l’intrattenimento alla divulgazione e alla promozione alla lettura.
Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.
Fonte: Associazione CulturaleEventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto