Cultura Lari
domenica 10 Novembre 2013
“L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”: secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”
Domenica 10 novembre secondo appuntamento con “Un Castello per le fiabe”, rassegna di fiabe e spettacoli per bambini organizzata dall‘Associazione Culturale “Il Castello”, presso il Castello di Lari.
Le tre fiabe che andranno in scena, sempre inedite e scritte appositamente per la rassegna, saranno “L’avvelena fonti”, “Chi tocca un porcaro s’impuzza!” e “La sorgente miracolosa”, scritte da Annalisa Biasci e Tommaso Levente Tani. Tutte unite dal filo conduttore della cura delle risorse naturali e del rapporto uomo-natura. Per la prima volta poi saranno fiabe tratte da documenti storici, e in particolare dagli Statuti del Vicariato e della Comunità di Lari nel XVI secolo.
Estratti degli statuti inerenti le storie raccontate saranno inserite nel libretto con le fiabe narrate, che come ogni domenica sarà consegnato agli intervenuti.
Sempre aperta e visibile negli spazi espositivi una mostra di illustrazioni per bambini delle fiabe più famose di Charles Perrault.
Appuntamento quindi a domenica alle 17.30, al termine delle normali visite al Castello, per una proposta che mira ad unire il divertimento e l’intrattenimento alla divulgazione e alla promozione alla lettura.
Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.
Fonte: Associazione CulturaleEventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto