Cultura Cerreto Guidi
sabato 9 Novembre 2013
Marco Malvaldi alla Villa Medicea. Un incontro sul tema “Il bello è raro”
Sabato 9 novembre alle 16.30 alla Villa Medicea di Cerreto Guidi (FI) si terrà un “Pomeriggio con l’autore” in compagnia di Marco Malvaldi dal titolo “Il bello è raro”.
In occasione della recente nomina Unesco della Villa Medicea di Cerreto Guidi riconosciuta patrimonio dell’Umanità
il celebre giallista conversa col pubblico sul tema. Al termine del pomeriggio verrà offerta a tutti gli ospiti una merenda a base di té e biscotti.
Ogni medaglia ha notoriamente il suo rovescio, come osservò Jerome Klapka Jerome in occasione della morte della suocera, quando si rivolsero a lui per le spese del funerale. Allo stesso modo, spesso i riconoscimenti più prestigiosi hanno un corrispettivo scherzosamente contrario, che premia l’inguardabile piuttosto che il bello, e che assegna un premio all’eccellenza, ma partendo dal basso.
Così ad esempio i premi Oscar, assegnati dall’Academy, hanno un loro contraltare nei “Raspberry awards”, che vengono assegnati ai peggiori film ed alle interpretazioni più atroci dell’annata: nella storia del premio, che ha visto Sylvester Stallone premiato come peggior attore del XX secolo, e che ha visto un solo attore presentarsi a ritirare il premio in persona (Bill Cosby, nel 1992), non mancano le stranezze. Ad esempio, lo stesso attore è stato candidato sia all’Oscar che al Raspberry per lo stesso film: è successo a James Coco nel 1982, e ad Amy Irving nel 1984. Nessuno dei due ha vinto, a significare forse che la loro interpretazione era semplicemente estrema, ma non facile da giudicare.
Anche i premi Nobel hanno il loro irriguardoso corrispettivo: i cosiddetti premi Ig Nobel (o, letto di seguito, “Ignobel”) che premiano la ricerca scientifica che non può, o non dovrebbe, essere riprodotta. Col tempo il criterio si è evoluto, e il premio può anche essere assegnato a ricerca seria condotta su argomenti apparentemente ridicoli: sono stati, ad esempio assegnati premi per la Fisiologia a due gruppi diversi di scienziati, uno scozzese e uno norvegese, “per aver dimostrato che le aringhe comunicano tra loro a scorregge.” Anche qui, ci sono stati vincitori bipartisan: Andre Geim, vincitore nel 1996 per aver fatto lievitare un lottatore di sumo tramite la risonanza magnetica nucleare, ha in seguito vinto il premio Nobel (quello vero) in compartecipazione con Kostia Novoselov per aver scoperto e caratterizzato lo stato allotropico del carbonio noto come grafene.
Non conosco, per converso, premi contrari all’attribuzione dello stato di “patrimonio dell’umanità” da parte dell’UNESCO; forse perché questo stato non si concede facilmente, o forse perché per ogni sito meritevole ci sarebbe da premiare al contrario un centinaio di migliaia di impianti industriali, condomini assurdi, abusi edilizi ed ecomostri di varia natura. Il bello, purtroppo, è raro.
M.Malvaldi
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E INFO:
info e prenotazioni: 0571 55707
Villa Medicea di Cerreto Guidi, Via dei Ponti Medicei, 7, Cerreto Guidi
Fonte: Villa Medicea Cerreto GuidiEventi simili
-
Lo sportello della nutrizionista incontra la città: si comincia il 10 ottobre 2023
Tutto pronto per il via al ciclo di incontri dedicati all'educazione alimentare, con uno sguardo Leggi tutto
-
Open Day al Teatro Comunale di S. Maria a Monte
Sabato 7 Ottobre, dalle ore 16.00, il Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) Leggi tutto
-
Al via gli Open Day per entrare a far parte dei cori Goccia di Voci IT nelle sedi di Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna
Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Leggi tutto
-
Venturino Venturi Sono nato, sì, molto tempo fa alla Basilica di San Miniato al Monte
La galleria Il Ponte comunica e diffonde che, nell'occasione della "Florence Art Week", l'Archivio Venturino Leggi tutto
-
I Lunedì della Cultura ripartono a Palazzo Ducale di Lucca
Nuovo corso per I Lunedì della Cultura che da quest’anno proseguono la loro attività grazie Leggi tutto
-
Asta autunnale dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta autunnale dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti, che si Leggi tutto