Spettacoli Firenze
sabato 2 Novembre 2013
Lo “Stabat Mater” protagonista di un concerto all’auditorium di Santo Stefano al Ponte
Lo “Stabat Mater” è una delle composizioni sacre più conosciute e struggenti, commissionata a Giovanni Battista Pergolesi nel 1735 dalla laica confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori, per officiare alla liturgia della Settimana Santa. Nell’auditorium di Santo Stefano al Ponte (zona Por Santa Maria, Firenze) a partire dalle ore 21 di sabato 2 novembre il maestro Massimo Nesi dirigerà le due cantanti – il soprano Simonida Miletic e il contralto Cristiana Fogli – mentre la parte strumentale sarà affidata all’ensamble Omega.
Biglietti: intero 15 euro, ridotto (soci Omega e over 65) 10 euro, studenti 7 euro.
Eventi simili
-
L’Accordance Duo al Teatro Rossini di Pontasserchio
Venerdì 6 ottobre la stagione Muse Contemporanee e Note d’Arte, organizzata dalla Associazione Fanny Mendelssohn Leggi tutto
-
The Music of Hans Zimmer concerto al Tuscany Hall
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto