Cultura Monsummano Terme
da venerdì 20 Giugno 2014 a venerdì 27 Giugno 2014
Museo della Città e del Territorio: si parla del XX secolo
La cooperativa Le Macchine Celibi in collaborazione con il Museo della Città e del Territorio presenta quattro appuntamenti all’insegna del XX secolo, alla scoperta delle sezioni del museo che raccontano la storia del Novecento.
Appuntamenti che rivelano una nuova veste sociale del museo che diventa così punto di ritrovo culturale fra amici ma anche luogo speciale dove incontrare nuove persone che condividono gli stessi interessi.
Occasioni alternative per scambiarsi opinioni e soddisfare curiosità apprendendo in modo divertente e originale, offrendo a tutti un’opportunità di “svago culturale” ammirando spazi antichi che prendono vita al ritmo di musica jazz, unendo alla visita al museo anche l’happy hour che diventa così carico di emozioni.
Gli appuntamenti si svolgono tra giugno e settembre; ecco quelli del mese di giugno.
20 giugno ore 19,00
Il Novecento: l’alba di un secolo e i primi decenni fino alla seconda guerra mondiale
La storia di Monsummano e della Valdinievole dall’inizio del XX secolo fino alla fine del secondo conflitto mondiale attraverso il lavoro e le vicende delle comunità locali.
27 giugno 2014, ore 19,00
Il secondo dopoguerra: storia di una comunità
La sfida della “rinascita” a partire dagli anni ’50 in Valdinievole
Ingresso € 6,00
Include visita guidata + aperitivo
Per info e prenotazioni:
Museo 0572/954463 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572/959236 – 0572/959237
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Punto informazioni turistiche 0572/954412
punto.informa.monsummano@gmail.com
Fonte: Comune di Monsummano Terme
Eventi simili
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto