Cultura Montespertoli
da sabato 10 Maggio 2014 a domenica 25 Maggio 2014
“Effetto Frana. Arte Pensiero Persone”: a Montespertoli una collettiva di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video arte, musica e performance estemporanee
A Montespertoli si inaugura “Effetto Frana. Arte Pensiero Persone”, una mostra di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video arte, musica e performance estemporanee, ideata e curata dallo storico dell’arte e critico Giovanna M.Carli.
Il progetto curatoriale, site specific, volto a creare un primo dialogo tra artisti e territorio di appartenenza (per nascita o per adozione), mira a una crescita professionale e creativa dell’arte nella provincia di Firenze.
Il lavoro, svolto a diretto contatto con il Comune di Montespertoli e dell’intera comunità di creativi e scrittori residenti, si caratterizza per una molteplicità di pensiero e di voci sul tema della fragilità umana. L’occasione di riflessione è scaturita dalla calamità naturale della frana (13 marzo 2013) che ha diviso bruscamente i due paesi di San Quirico in collina e di Montagnana.
Il dissesto idrogeologico e il disagio per la viabilità sono stati trasformati in occasione di spunto e di riflessione artistica e sociale di grande impatto visivo e concettuale.
Arte e Pensiero sono interrelati fra loro a testimonianza di un’indagine volta a propone una visione alternativa sul tema della distruzione. Il concept della mostra è distruzione come fonte di creazione, distruzione come passaggio obbligato per rinascita e trasformazione.
La potenza creativa di scrittori, scenografi, architetti, grafici, fotografi, videoperformer, pittori e scultori entra in atto e comincia un affascinate dialogo tra la mente artistica e la realtà difficile da ‘catturare’ perché in continua metamorfosi.
Tutto si trasforma quando la terra consuma i confini delle nostre certezze.
TITOLO
Effetto Frana
Arte Pensiero Persone
Mostra e volume d’arte
ideati e curati da Giovanna M. Carli
Press Preview: sabato 10 maggio 2014, ore 12.30
Vernissage: sabato 10 maggio 2014, ore 18.30
Finissage: domenica 25 maggio 2014
Orari di apertura:
dal lunedì alla domenica: dalle 9.00 alle 13;
martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30;
sabato e domenica dalle 16 alle 19.
Biglietti: ingresso libero
Orario del vernissage: sabato 10 maggio, ore 18.30
Catalogo edito da Noédizioni
via di Peretola, 325 (FI) tel-fax: 055-5392182
Catalogo formato A5, pagine 64 in quadricromia
Progetto grafica e copertina: Noè snc
Impaginazione: Paula Becattini
Con il contributo del Comune di Montespertoli e di Chianti Banca
Patrocini: Comune di Montespertoli, Provincia di Firenze, Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, Chianti Banca
Ufficio Stampa: Comune di Montespertoli
Curatore: Giovanna M. Carli
Testi introduttivi di Giulio Mangani, Riccardo Nencini, Giovanna M. Carli
Arte di: Simone Armelani, Antonella Bardi, Marcello Bertini, Nancy Biagi, Lorenzo Castellani, Leonardo Ciappi, Alice Corbetta, Giuliano Corti, Roberto Innocenti, Luca Matti, Lapo Matulli, Mauro Matulli, Maurizio Mauri, Domenico Militello, Fabio Mochi, Rita Pedullà, Andrea Pignataro, Alessandro Poggianti, Domizio Poggiarelli, Marcello Rastrelli, Susanna Rigon, Riccardo Saltini, Daniele Spisa, Andrea Talarico, Andrea Vadasz, Franco Venturi, Simone Scatolini.
Pensiero di: Giulio Mangani, Carlo Frittelli, Sara Bini, Giovanna M. Carli, Riccardo Nencini, Elido Biagini, Simona Gheri, Sara Matteini, Roberto Innocenti, Franca Servini, Pierugo Barsacchi, Giovanna Vannini, Pasqualina Lombardi, Andrea Pignataro, Ursula Dolfus, Armida, Gilberto Collca, Elisabetta Pieri, Arnaldo Manuele, Fabio Mochi, Paolo Chellini, Angelita Borgheresi, Maria Gabriella Lauria, Vanna Cercenà, Margherita Carloni, Roberto Tempestini, Giovanni Lucherini, Raffaella Liberatore, Emanuele Vargiu, Cristina Ancillotti.
Palazzo Comunale
Comune di Montespertoli
Piazza del Popolo, 1 – 50025 Montespertoli (FI)
Telefono 0571 6001 e Fax 0571 609760
Email urp@comune.montespertoli.fi.it
PEC comune.montespertoli@postacert.toscana.it
http://www.comune.montespertoli.fi.it/
Eventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto