Spettacoli Massa e Carrara
giovedì 27 Luglio 2023
21mo Festival Internazionale della chitarra di Massa, Segovia 130, secondo appuntamento con Roberto Tascini
Giovedì 27 luglio alle ore 21.15 questa volta nella splendida Chiesa rinascimentale di S.Martino a Borgo del Ponte, sempre con ingresso libero, prosegue il “21° Festival Internazionale della chitarra di Massa, Segovia 130“, grazie al contributo di Comune di Massa, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e organizzato da Associazione musicale massese, Associazione culturale Talete e Associazione Evergreen ASD.
Questo secondo appuntamento vede protagonista il solista di chitarra Roberto Tascini col programma “Cartoline dalla Spagna”, un affascinante viaggio tra i più grandi compositori spagnoli del novecento e contemporanei quali Tarrega, Moreno-Torroba e Rodrigo che catturano nelle loro note, e attraverso le loro differenti sensibilità, le diverse anime della musica spagnola dall’ appassionato e famoso Capricho Arabo di Tarrega, agli eleganti e con scrittura compositiva tradizionale Castillos de Espana di Moreno-Torroba, fino alle dissonanze e ai virtuosismi di Por los Campos de Espana e della Passacaglia del contemporaneo Joaquín Rodrigo che nelle sue composizioni unisce tradizione e innovazione con notevoli difficoltà esecutive per la chitarra e che è noto al grande pubblico per il suo Concierto di Aranjuez.
Il curriculum di Roberto Tascini è quello di un grande concertista: la sua formazione musicale, che spazia tra diversi stili e generi, lo porta a diplomarsi col massimo dei voti e la lode nel 2000 presso il Conservatorio Statale di Musica “G.B.Pergolesi” di Fermo. Nel 2006 completa, tra i primi in Italia, la Laurea di II Livello in Chitarra anch’essa con lode. Con al suo attivo più di 300 concerti, da più di vent’anni si esibisce, come solista, solista in orchestra e in diverse formazioni da camera (EONGuitarQuartet, DuoPorto, PIMADuo), in più di 20 paesi nei diversi continenti. Curando varie prime esecuzioni di opere contemporanee, ha al suo attivo molte incisioni tra le quali i CD Ad Parnassum e Music for winds & guitars del compositore Euro Teodori, inoltre Guitare ed Eon Guitar Quartet con il quartetto omonimo. Come solista ha inciso nel 2010 Suites y sonatas de latino america con musiche di A.Lauro, G.Montana e A.Ginastera e nel 2013 The winter of our discontent: edito dalla “Guitart Collection”, CD monografico con fascicolo allegato su H.W.Henze, che raccoglie la Royal Winter Music I & II. Nel gennaio 2017 pubblica Obsequio à el Maestro, un album monografico dedicato a M. CastelnuovoTedesco con fascicolo allegato ancora edito nella “Guitart collection.” Laureato in Conservazione dei beni culturali all’università di Bologna, oltre che in Chitarra e Didattica della musica, nel 2005 diventa “Master of Art” in chitarra, conseguendo brillantemente il KonzertDiplom alla Musikhochschule di Lucerna (Svizzera) e attualmente è docente di Chitarra al Conservatorio “G.Paisiello” di Taranto. Suona con una chitarra Rod Capper del 2011.
Appuntamento quindi giovedì 27 Luglio ore 21.15 presso la Chiesa di S.Martino di Borgo del Ponte con ingresso libero. Nei prossimi due concerti saranno protagonisti il 10 Agosto la chitarrista Lisa Pastine in un recital solistico e il 27 Agosto il Duo Brunini-Atzori alle chitarre. Per questo e per i prossimi concerti info al 3471761981 ed anche su Facebook sul sito del Festival Internazionale della chitarra di Massa.
Eventi simili
-
Punk HC Festival al VHS – Retrò Club tra i gruppi Arturo
Il 21 marzo 2025, dalle ore 21:00, al VHS - Retrò Club a Scandicci si Leggi tutto
-
Messa di Pasqua al Convento dell’Angelo a Ponte a Moriano
Domenica 20 aprile 2025, ore 10:30 al Convento dell'Angelo sopra Ponte a Moriano (LU) si Leggi tutto
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto