Teatro Bientina
sabato 8 Febbraio 2014
“20 anni da Mr. Hyde”: un’antologia tragicomica di e con Alberto Severi. Un testo novità curato appositamente per Le Sfide di Bientina
Alberto Severi interpreta “20 anni da Mr. Hyde”, un’antologia tragicomica (novità teatro) che lui stesso ha curato appositamente per il “Teatro delle Sfide” di Bientina (Pisa), dove va in scena in prima sabato 8 febbraio 2014 alle 21,30. Una serata che si preannuncia davvero spassosa, tutta incentrata sulla seconda vita dell’eclettico giornalista, drammaturgo e attore toscano.
Forse non tutti sanno che nei 20 anni (e passa) trascorsi come compassato Dottor Jeckill al Tg regionale della Rai, Alberto Severi ha anche vissuto in parallelo 20 anni da Mr. Hyde del teatro (tragi) comico toscano.
Non solo e non tanto per i tanti testi messi in scena da attori e registi di vaglia (da Ugo Chiti e Arca Azzurra a Flavio Bucci e Andrea Buscemi, da Sergio Staino ai teatri d’Imbarco di Nicola Zavagli e Beatrice Visibelli).
La vera, spiazzante duplicità del mezzobusto-drammaturgo fiorentino sta forse soprattutto negli spettacoli, quasi sempre monologhi, interpretati di persona, su piccoli palcoscenici defilati: il piccolo cult mediceo Palle!, il saggio-spettacolo Mente tragicomica, il malin-comico Porompompero o lo scintillante Corsivi.
Quella che proporrà alle Sfide è una collana di perle di umorismo talvolta raffinato, talvolta quasi vernacolare, che, in questa Antologia, Severi-Hyde ripercorre per brani e frammenti folgoranti, cuciti con spezzoni di interventi a convegni e dibattiti “seri” inopinatamente trasformati dal Nostro, nell’ilarità e nella sorpresa generale, in momenti di puro cabaret.
La performance fa parte della sfida “L’autore è in sala”(piuttosto contemporaneo pare).
Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it – www.terzostudio.it. Biglietti: interi euro 10,00 – riduzioni euro 8,00.
La stagione del Teatro delle Sfide è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro e Terzostudio, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Collaborazione alla direzione artistica, Alberto Masoni. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto