Cultura Cecina

+2° Accelerazione Pericolosa incontro con le scuole e conferenza aperta al pubblico

Una mostra fotografica dedicata ai cambiamenti climatici, alle ferite del nostro Pianeta raccontate attraverso le immagini scattate dal fotografo Fabrizio Sbrana in oltre 40 anni di reportage in tutto il mondo e riunite in una esposizione dal titolo “+2° Accelerazione Pericolosa” allo scopo di lanciare un messaggio e colpire le coscienze di tutti ma in particolare dei più giovani. L’iniziativa, promossa da Castagneto Banca con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cecina, si chiuderà con una giornata finale che vedrà protagonisti il fotografo Sbrana e il direttore delle campagne esterne di Greenpeace Alessandro Giannì, testimonial dell’urgenza di tutelare l’ambiente.

Sono due i momenti della giornata in programma: il primo, la mattina, è un incontro dedicato alle scuole. A partire dalle ore 10 al Palazzetto dei Congressi. Nel pomeriggio invece la conferenza, con inizio alle ore 17.30, è aperta a tutti, a ingresso gratuito.

“Lo scopo formativo di questa iniziativa ci ha guidato fin dall’inizio, dalla prima esposizione che si è svolta al Museo Piaggio di Pontedera passando per la tappa al Museo di storia naturale di Livorno. E ruota intorno al desiderio e all’urgenza di sensibilizzare le scuole e i giovani che rappresentano il nostro futuro e il futuro del pianeta – sottolinea Angelo Scuri, responsabile Esg (ambiente, sociale e governo) di Castagneto Banca 1910 –. La nostra banca è da sempre molto sensibile ai temi ambientali e alla sostenibilità nonché impegnata nel proporre occasioni culturali. Scegliendo Cecina (ma altre sedi sono già in fase di studio per il 2024) abbiamo voluto portare questa mostra anche in provincia, sul territorio, invitando le scuole. Le immagini di Fabrizio Sbrana hanno un forte impatto e rappresentano una opportunità importante per i ragazzi. Un momento di riflessione a partire da un’emergenza ormai evidente, alla quale è necessario mettere un freno. Anche con piccoli gesti da compiere ognuno di noi”.

Alla conferenza intervengono anche Angelo Scuri per Castagneto banca, Marzio Porri presidente di Aruspicina e Alessandro Schiavetti presidente di Acs Art Center.

L’esposizione è promossa e sostenuta da Castagneto Banca, organizzazione a cura di Acs Art Center e Associazione Culturale Aruspicina. la mostra al Centro Espositivo Comunale resterà visitabile fino a domenica 29 ottobre dalle ore 17 alle ore 20 con ingresso gratuito.

Dove: Palazzo dei Congressi piazza Guerrazzi Cecina Livorno

Quando: 28 ottobre

www.badali.news

Eventi simili