Teatro Fucecchio
da venerdì 29 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
“1913_suffragium”: la lotta per il voto femminile nel nuovo spettacolo di Firenza Guidi. Fra teatro, documentario e istallazione una nuova tappa del filone “Donne, Storia, Memoria”
E’ il 4 giugno 1913.
Cento anni fa.
Durante un corsa di cavalli una donna entra in pista al derby di galoppo di Epsom e viene travolta dalle zampe del cavallo del re mentre tenta di attaccare una coccarda tricolore alle briglie del cavallo:
morirà 4 giorni dopo.
Questa donna è Emily Wilding Davison.
Il suo funerale verrà trasformato in un evento mediatico
e così la sua storia diventerà un simbolo per la lotta del movimento delle suffragette.
In scena domani sera venerdì 29 alle ore 21.30 e sabato 30 novembre alle ore 18 e alle ore 21.30 nei locali della ex-Factory in Viale Colombo a Fucecchio l’ultima creazione di Firenza Guidi: 1913_suffragium interpretata dalla compagnia permanente del Frantoio. È la storia di un voto negato. La storia di fino a dove siamo disposti a spingerci, di cosa siamo disposti a perdere, in nome dei propri ideali.
Questa è la storia di tutte le donne che hanno combattuto per il proprio diritto di voto.
Per la propria libertà.
La protesta della Davison, suffragetta inglese, non darà frutto fino al 1928 quando il suffragio viene concesso alle donne britanniche. In Italia la proposta di legge viene presentata alla camera nel 1912 ma non approvata. Il suffragio viene invece esteso nel 1913 a tutti gli uomini anche se analfabeti. Le donne otterranno il diritto di voto solo nel 1945.
Tra teatro, documentario e istallazione, questo ultimo lavoro della Guidi e dell’inarrestabile Frantoio di Fucecchio si configura nel filone Donne, Storia, Memoria, che vede una ricerca e impegno civile oltreché artistico al quale la regista si dedica appassionatamente da anni.
Eventi simili
-
Mettici la Mano di Maurizio De Giovanni al Teatro Excelsior
Lo spettacolo Azul con Stefano Accorsi, originariamente in programma il 16 febbraio 2023 scorso e Leggi tutto
-
Michele Placido è il Don Marzio di Goldoni nella Bottega del caffè al Teatro Excelsior
La stagione di prosa del Comune di Empoli propone martedì 28 marzo al Teatro Excelsior Leggi tutto
-
Factory Compagnia Transadriatica in Il fantasma di Canterville al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro prosa, sabato 25 marzo 2023 alle 21,30 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
Filumè e Don Mimì al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére presenta il suo prossimo spettacolo: FILUMÈ E DON MIMÌ Storia appassiunata di un amore travagliato Liberamente Leggi tutto
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto