Teatro Fucecchio
da venerdì 29 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
“1913_suffragium”: la lotta per il voto femminile nel nuovo spettacolo di Firenza Guidi. Fra teatro, documentario e istallazione una nuova tappa del filone “Donne, Storia, Memoria”
E’ il 4 giugno 1913.
Cento anni fa.
Durante un corsa di cavalli una donna entra in pista al derby di galoppo di Epsom e viene travolta dalle zampe del cavallo del re mentre tenta di attaccare una coccarda tricolore alle briglie del cavallo:
morirà 4 giorni dopo.
Questa donna è Emily Wilding Davison.
Il suo funerale verrà trasformato in un evento mediatico
e così la sua storia diventerà un simbolo per la lotta del movimento delle suffragette.
In scena domani sera venerdì 29 alle ore 21.30 e sabato 30 novembre alle ore 18 e alle ore 21.30 nei locali della ex-Factory in Viale Colombo a Fucecchio l’ultima creazione di Firenza Guidi: 1913_suffragium interpretata dalla compagnia permanente del Frantoio. È la storia di un voto negato. La storia di fino a dove siamo disposti a spingerci, di cosa siamo disposti a perdere, in nome dei propri ideali.
Questa è la storia di tutte le donne che hanno combattuto per il proprio diritto di voto.
Per la propria libertà.
La protesta della Davison, suffragetta inglese, non darà frutto fino al 1928 quando il suffragio viene concesso alle donne britanniche. In Italia la proposta di legge viene presentata alla camera nel 1912 ma non approvata. Il suffragio viene invece esteso nel 1913 a tutti gli uomini anche se analfabeti. Le donne otterranno il diritto di voto solo nel 1945.
Tra teatro, documentario e istallazione, questo ultimo lavoro della Guidi e dell’inarrestabile Frantoio di Fucecchio si configura nel filone Donne, Storia, Memoria, che vede una ricerca e impegno civile oltreché artistico al quale la regista si dedica appassionatamente da anni.
Eventi simili
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini presso l’Azienda agricola Florida
Teatro – canzone al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Leggi tutto
-
La Migliore Versione di me con Silvia Frasson al Teatro della Valgraziosa
Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia Leggi tutto
-
RUBEDO performance itinerante alla Tenuta Dello Scompiglio
RUBEDO è la performance itinerante, ideata e diretta da Cecilia Bertoni, in collaborazione con Carl Leggi tutto
-
L’Arcano della mano: spettacolo teatrale per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa
Un mistero si cela fra le pietre di Barberino Val d’Elsa. L'impronta di una mano Leggi tutto
-
Le volpi di CapoTrave al Goldoni Firenze
Venerdì 22 settembre 2023, ore 21, al Teatro Goldoni via Santa Maria, 15 a Firenze Leggi tutto
-
Centomila, uno, nessuno. La curiosa storia di Luigi Pirandello con Giuseppe Pambieri al Teatro di Cestello
Al Teatro di Cestello di Firenze andrà in scena nei giorni: Sabato 4 Maggio ore 20.45 Domenica Leggi tutto