Cultura Firenze
domenica 25 Maggio 2025
18^ Compleanno della Biblioteca delle Oblate
Domenica 25 maggio 2025 si svolgerà il 18° compleanno della Biblioteca delle Oblate con un ricco programma dove tutti possono partecipare.
Programma:
ore 11.00
Giochi per scrivere meglio
Incontro con l’autore Beniamino Sidoti e laboratorio di scrittura
Scrivere è una tecnica che si può acquisire, migliorare, condividere, approfondire e, come ogni tecnica, può essere appresa anche giocando.
Ingresso libero
ore 16.30
La Biblioteca delle Oblate incontra il fumetto
Sergio Algozzino, tra i più noti fumettisti italiani, racconterà la sua lunga carriera a Cosimo Lorenzo Pancini
(Director of art di Lucca Comics & Games) in un dialogo appassionante tra musica, fumetto e illustrazione.
Ingresso su prenotazione. Per gli under 30 prenotazione online https://tinyurl.com/algozzinoalleoblate per gli under 18 e over 30 contattare la Biblioteca
ore 16.30
Presentazione dei volumi di Arianna Papini “COSO” e “E gli altri” (Uovonero)
Un incontro interattivo per grandi e piccini con Arianna Papini e le musiche di Letizia Fuochi, tra letture, narrazione e arteterapia.
ore 18.00
Giardino di ingresso della Biblioteca
Taglio della torta e brindisi per festeggiare 18 anni di storie, incontri, letture del luogo DOVE LA CITTA’ SI INCONTRA
PROGRAMMA COMPLETO
Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca al numero 055 2616512 o all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
www.biblioteche.comune.fi.it
Direzione Cultura e Sport
Servizio Eventi, Biblioteche, Archivi – E.Q. Biblioteche
Via dell’Oriuolo, 24
50122 Firenze – Italia
https://cultura.comune.fi.it

biblioteca oblate 2025
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto